In occasione della solennità di San Gaudenzo, Santo Vescovo e Martire, patrono della città e della diocesi, nel quale si ritrovano le radici della storia cristiana di questa terra, il Vescovo Francesco ha incontrato – come di consueto – le autorità civili e militari. La riflessione del Vescovo Francesco (che trovate in allegato) si è […]
Solennità di San Gaudenzo
Tre P, tre parole: politica, pace e poveri
Discorso del Vescovo alle Autorità in occasione della festa del patrono della Città e della Diocesi di Rimini
Omelia del Vescovo alle esequie delle vittime del Centro 21
Resta con noi, Signore! Siamo tutti poveri viandanti, affamati di vita, assetati di cielo. Siamo tutti miseri mendicanti, bramosi di luce, bisognosi di amore. Come i due di Emmaus alla sera di Pasqua (Lc 24, 13-35), ce ne andiamo anche noi “con il volto triste”, cercando, nel racconto convulso delle nostre storie e di quel […]
Le inizative in occasione della festa del Patrono della Città e della Diocesi
Solennità di San Gaudenzo 2022
Venerdì 14 ottobre si celebra a Rimini la solennità del patrono della città e della diocesi. Nel Santo Vescovo e Martire si ritrovano le radici della storia cristiana della nostra terra. La festa di San Gaudenzo segna inoltre l’inizio ufficiale del nuovo anno pastorale, ed è anche l’occasione in cui la Chiesa riminese rinnova l’espressione […]
Newsletter settimanale – 10 ottobre 2022
Percorso sinodale delle Chiesa Italiana: Assemblea diocesana Ricordo la partecipazione alla Assemblea diocesana di mercoledì 12 ottobre alle ore 20,45 in Sala Manzoni: è richiesto ad ogni parrocchia e ad ogni aggregazione laicale di inviare 2/3 rappresentanti e almeno un rappresentante per ogni Ufficio Pastorale e Istituto Religioso. Sono ovviamente invitati anche tutti i presbiteri […]
Newsletter settimanale – 4 ottobre 2022
Calendario diocesano 2022-23 E’ disponibile la stesura definitiva del calendario diocesano dell’Anno Pastorale 2022-23 in modo da tenerlo presente nelle programmazioni parrocchiali, di Zona e delle Aggregazioni Laicali, Istituti Religiosi, Uffici Pastorali. Percorso sinodale delle Chiesa Italiana: Assemblea diocesana 12 ottobre Ricordo che per la Assemblea diocesana di mercoledì 12 ottobre alle ore 21 in […]
Il Vescovo Francesco domenica 2 ottobre ordina don Marco Evangelisti
Ordinazione di don Marco Evangelisti
Nuovo prebitero per la Chiesa Riminese
Domenica 2 ottobre, in Basilica Cattedrale, alle ore 17.30, il Vescovo Francesco per imposizione delle mani e preghiera consacratoria, ordinerà un nuovo sacerdote per la Chiesa di Rimini. Si tratta di don Marco Evangelisti. Don Marco Evangelisti è nato a Cesena il 5 dicembre 1994 e ha sempre vissuto a Santarcangelo di Romagna. Dopo aver […]
Lettera del Nunzio Apostolico al Vescovo
Il Papa conferma la fiducia al Vescovo Francesco
Come previsto dal Codice di Diritto Canonico, il Vescovo di Rimini, mons. Francesco Lambiasi, in previsione del suo 75esimo anno di età, nei mesi scorsi aveva già rimesso nelle mani di Papa Francesco le “dimissioni” dal governo pastorale della Diocesi di Rimini. Mons. Lambiasi era entrato in Diocesi il 15 settembre 2007. Come anticipato dal […]
Assemblea diocesana 12 ottobre 2022
Per la Assemblea diocesana di mercoledì 12 ottobre alle ore 21 in Sala Manzoni che ad ogni parrocchia e ad ogni aggregazione laicale è richiesto di inviare 2/3 rappresentanti e almeno un rappresentante per ogni Ufficio Pastorale e Istituto Religioso. Sono ovviamente invitati anche tutti i presbiteri e i diaconi. Durante l’Assemblea verrà condiviso quanto […]
Nomine e avvicendamenti
Alcuni avvicendamenti e nuovi incarichi per alcuni sacerdoti della diocesi di Rimini, disposti dal Vescovo Monsignor Francesco Lambiasi. Don Alberto Pronti, finora inserito nella comunità presbiterale di Coriano, viene nominato vicario parrocchiale della parrocchia di “Sant’Antonio da Padova” di Rivazzurra, inserendosi nella fraternità sacerdotale della Zona di Bellariva-Rivazzurra- Miramare e coltivando in particolare la collaborazione […]
Dalla sapienza di Qohelet alla sapienza di Dio
Fino al 29 settembre è in programma la Settimana Biblica, giunta alla XXIV edizione
L’appuntamento annuale della Settimana Biblica, giunta alla XXIV edizione, rappresenta per tutta la comunità diocesana riminese (e in particolare catechisti, operatori pastorali, ministri istituiti) la ripresa della vita pastorale dopo i mesi estivi. In questi 24 anni, attraverso le conferenze serali e gli atelier laboratoriali, ha fatto nascere in tante persone la curiosità, l’attenzione e […]
Newsletter settimanale – 26 settembre 2022
Nomine e Avvicendamenti Il Vescovo Francesco ha disposto le seguenti nomine e alcuni avvicendamenti negli incarichi pastorali. (vedi allegato) Percorso sinodale delle Chiesa Italiana: Assemblea diocesana 12 ottobre Ricordo che per la Assemblea diocesana di mercoledì 12 ottobre alle ore 21 in Sala Manzoni è richiesto ad ogni parrocchia e ad ogni aggregazione laicale di […]
Oratorio musicale per Festività di San Gaudenzo
Domenica 9 ottobre 2022 alle ore 21
Domenica 9 ottobre 2022 alle ore 21 nella splendida cornice della Basilica Cattedrale di Rimini si terrà il consueto Concerto per la Festività di San Gaudenzo, giunto ormai al suo quindicesimo anno, promosso dalla Diocesi di Rimini in collaborazione con l’Associazione Cappella Musicale Malatestiana alla presenza del nostro Vescovo F.Lambiasi, preziosa occasione anche per ricordare […]
Newsletter settimanale – 20 settembre 2022
Percorso sinodale delle Chiesa Italiana: Assemblea diocesana 12 ottobre A seguito del documento della CEI sul secondo anno del cammino sinodale (vedi link), la nostra Diocesi convoca un assemblea diocesana per mercoledì 12 ottobre alle ore 21 in sala Manzoni, per “restituire” a tutti quanto emerso nel primo ascolto fatto in diverse parrocchie e realtà […]
Lettera agli studenti
Per l’inizio dell’Anno Scolastico 2022/23
Rimini, 14 settembre 2022 Carissimi tutti, anche quest’anno la campanella che annuncia la ripresa delle lezioni squilla in un tempo carico di interrogativi e inquietudini. Le vostre aule non sono certo luoghi impermeabili agli eventi che interessano l’Italia, l’Europa e il resto del mondo, così come la vera cultura non si limita allo studio del […]
Ordinazione don Marco Evangelisti
Domenica 2 ottobre alle ore 17,30 in cattedrale il nostro carissimo diacono Marco Evangelisti riceverà il sacramento dell’Ordine presbiterale, entrando a far parte del nostro Presbiterio. Un dono per la nostra Chiesa, un messaggio di speranza e di fiducia anche per tanti giovani che lo hanno conosciuto. È una gioia da condividere insieme, facendo il […]
Newsletter settimanale – 6 settembre 2022
Dopo il periodo estivo riprendiamo la nostra newsletter settimanale, con gli appuntamenti diocesani più importanti. Oggi, 6 settembre, ricorre il compleanno del nostro Vescovo Francesco che compie 75 anni. Ringraziamo il Signore per avercelo donato in questi anni come padre e pastore della nostra Chiesa. Gli auguriamo di vivere questo tempo con serenità e ogni […]
Messaggio di Papa Francesco per il Meeting 2022
Il buon samaritano, la misericordia di dio e la sua delicatezza
Alleghiamo il messaggio che Papa Francesco ha affidato per tramite del Segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, al Vescovo di Rimini, mons. Francesco Lambiasi, in relazione alla 43esima edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli. Il Vescovo esprime profonda gratitudine e riconoscenza per le parole del Papa. In tale messaggio, Papa Francesco partendo dal […]
Mons. Francesco Lambiasi ha accompagnato il dott. Giuseppe Forlenza in un incontro informale con la realtà di recupero dei detenuti
Visita del Prefetto alla Casa Madre del Perdono
Il Vescovo di Rimini, mons. Francesco Lambiasi, ha accompagnato il Prefetto di Rimini, dott. Giuseppe Forlenza, in visita alla Casa Madre del Perdono di Saludecio. La Casa offre ai detenuti (chiamati ‘recuperandi’) un percorso educativo in una dimensione di casa e di famiglia. Attualmente sono tre le Case in provincia di Rimini (Coriano, Montefiore e Saludecio), che […]
“I giovani sono il futuro, adesso. La pastorale giovanile e il lavoro intergenerazionale sono fondamentali”
In merito alla proposta di alienare il Centro giovani di San Bartolo
L’Economo diocesano illustra i motivi che fanno preferire la scelta del Suffragio
In merito al non procrastinabile intervento di restauro della chiesa Collegiata di Santarcangelo di Romagna, e alla strada intrapresa dalla parrocchia di San Michele di ricerca dei fondi necessari a tale urgentissimo intervento, l’Economo diocesano, don Danilo Manduchi, interviene per fornire alcune informazioni utili a riportare il dialogo su un corretto binario. È al vaglio […]
26-29 settembre 2022
Presentazione XXIV Settimana Biblica Diocesana
LEGGERE I SEGNI DEI TEMPI. DALLA SAPIENZA DI QOHELET ALLA SAPIENZA DI GESÙ
Cercare di leggere e comprendere i tempi in cui viviamo, oltre che una necessità dello spirito, è una precisa richiesta che ci interpella come donne e uomini per affrontare, con risposte adeguate, le numerose domande di questa epoca storica così incerta e confusa. Come il popolo di Israele, anche noi abbiamo bisogno di profeti che […]
