Oggi lunedì 3 giugno alle ore 18.00, sala San Gaudenzo (a fianco la Cattedrale) presso la curia della Diocesi di Rimini verrà presentato il XIX Rapporto sulle povertà che quest’anno metterà in evidenza il tema della povertà degli anziani. Per l’occasione sarà presente anche Caritas Italiana e verranno raccontate delle storie di vita direttamente dalla […]
Presentazione del Rapporto sulle povertà 2023
Rendiconto erogazioni Fondi 8 x 1000 ricevuto nel 2023
PER ESIGENZE DI CULTO E PASTORALE Il C.A.E della Diocesi ha deliberato di ratificare la decisione dei responsabili dei vari uffici, suddividendo la somma di €. 792.293,95 disponibile per l’anno 2023, secondo le seguenti modalità: Esercizio del culto: manutenzione edilizia culto esistente e beni ecclesiastici € 231.000 Esercizio della cura delle anime: curia diocesana e […]
Newsletter settimanale – 8 aprile 2024
Giornata Mondiale dei Bambini 25 – 26 maggio Lo scorso 8 dicembre papa Francesco ha indetto la Giornata Mondiale dei Bambini che si terrà a Roma il 25 e 26 maggio. Si è pensato anche di promuovere la partecipazione inviando una delegazione a Roma di circa 100 persone (fra bambini e adulti accompagnatori) per vivere […]
Newsletter settimanale – 4 marzo 2024
Via Crucis Diocesana per la Pace Venerdì 15 marzo ore 20,30 il Vescovo invita tutta la comunità diocesana ad un Via Crucis per la pace che partirà dall’Arco di Augusto fino al ponte di Tiberio, dove verrà offerta anche la possibilità di confessarsi. Si allega la locandina. Continua il Cammino sinodale: anno del discernimento comunitario […]
32ª Giornata mondiale del malato
Domenica 11 febbraio si celebra la 32ª edizione della Giornata Mondiale del Malato, accompagnata dal Messaggio di Papa Francesco dal titolo: «Non è bene che l’uomo sia solo». Curare il malato curando le relazioni. Anche la Diocesi di Rimini festeggia, come da tradizione, la Giornata Mondiale del Malato anticipando però a sabato 10 febbraio il […]
don Andrea Turchini nuovo Assistente ecclesiastico generale AGESCI
Don Andrea Turchini, attuale rettore del Seminario Regionale di Bologna è stato nominato dalla CEI nuovo Assistente ecclesiastico generale dell’AGESCI. Un riconoscimento meritato per la sua passione educativa verso i ragazzi e i giovani spesa in questi anni all’interno dell’Agesci ma anche in parrocchia e nella pastorale vocazionale. La nostra diocesi e il suo presbiterio […]
Newsletter settimanale – 9 gennaio 2024
Continua il Cammino sinodale: anno del discernimento comunitario A seguito dell’Assemblea diocesana del 22 ottobre scorso in cui si è lanciata la proposta di cammino per le nostre Comunità per questo anno del discernimento pastorale, ogni parrocchia e comunità ecclesiale è chiamata a lavorare sulla scheda “Annunciare il Vangelo” che è possibile trovare in home […]
Il tema: “Intelligenza artificiale e pace”
Marcia della pace 2024
Anche quest’anno si terrà a Rimini, il 1° gennaio 2024 dalle ore 15.30, la Marcia della Pace giunta alla dodicesima edizione. Da sette anni è promossa direttamente dalla Diocesi di Rimini, (in particolare da Caritas e Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro) e con il patrocinio del Comune di Rimini. L’appuntamento è […]
“… Ma la casa mia ‘n dov’è?”
Presentazione Rapporto sulle povertà 2023
Uno sguardo d’insieme Nel 2022 le Caritas presenti in tutta la diocesi (quindi Caritas diocesana più Caritas parrocchiali), hanno incontrato 5.407 famiglie, quasi 800 in più rispetto al 2021, per un totale di oltre 10 mila persone. 10 mila persone, è come dire tutti gli abitanti di Montescudo, più quelli di Mondaino e Pennabilli. Un […]
Il Vescovo Nicolò scrive ai due piloti riminesi della MotoGp impegnati in Qatar
Lettera aperta a Bastianini e Bezzecchi
Caro Bestia e caro Bez, Enea Bastianini e Marco Bezzecchi per chi non fosse appassionato di motori e di motomondiale, mi chiamo Nicolò e sono il Vescovo di Rimini, vostro tifoso e motociclista convinto, anche se oggi utilizzo solo lo scooter per i miei spostamenti e non una “vera” due ruote. Le vostre recenti ed […]
Newsletter settimanale – 23 ottobre 2023
6a Giornata Mondiale dei poveri Anche quest’anno Papa Francesco propone per domenica 19 novembre la “Giornata mondiale dei poveri” con un messaggio dal titolo: “Non distogliere lo sguardo dal povero”. (vedi allegato). Lo scopo è di sensibilizzare le nostre Comunità ecclesiali e anche la società civile ad accorgersi delle diverse forme di povertà che stanno […]
Newsletter settimanale – 17 ottobre 2023
Assemblea Diocesana: domenica 22 ottobre Come già comunicato, ci stiamo preparando alla Assemblea Diocesana di domenica 22 ottobre ore 15,30-18 in Sala Manzoni, per presentare il cammino sinodale diocesano. Saranno invitati tutti i moderatori dei gruppi sinodali, i Consigli pastorali parrocchiali, i rappresentanti delle aggregazioni laicali, di uffici pastorali, delle comunità religiose oltre a tutti […]
Newsletter settimanale – 12 settembre 2023
Terremoto Marocco Venerdì scorso un tremendo terremoto ha sconvolto il Marocco producendo oltre 2000 vittime e altrettanti feriti, oltre a distruzione imponenti. Anche la Caritas italiana , accanto ad altre Associazioni, intende intervenire per sostenere le popolazioni, raccogliendo donazioni in denaro (non beni materiali). Anche la RAI ha aperto una raccolta fondi pro-Marocco, con SMS […]
Lettera del Vescovo e incontro su problematiche abitative
Si trasmette l’invito del Vescovo Nicolò per l’incontro programmato per lunedì 21 agosto alle ore 21 in Seminario rivolto a sacerdoti, diaconi, volontari e operatori delle Caritas e di altre realtà caritive ——— Cari presbiteri, diaconi, volontari e operatori delle Caritas parrocchiali, mi sembra che in questo tempo lo Spirito Santo stia parlando con forza […]
Newsletter settimanale – 17 aprile 2023
Convegno su Teilhard de Chardin Come già ricordato, il nostro ISSR organizza per venerdì 21 e sabato 22 aprile il Convegno Nazionale «MUOVERE VERSO» Teilhard de Chardin tra teologia, mistica e scienze. Il Convegno sarà fruibile nella doppia modalità: in presenza e on-line, e per partecipare è richiesta un’iscrizione da effettuare sul sito dell’ISSR Marvelli. […]
Il messaggio del vescovo Nicolò per Pasqua
Cari fratelli e sorelle, desidero ringraziare il Signore e tutti voi per questa mia prima Pasqua che sto vivendo nella Diocesi di Rimini, per la preghiera e la carità con cui mi avete accolto e mi state accompagnando. Desidero in particolare ringraziare don Nevio, i diaconi, suor Gabriella, la direttrice Palma, la Polizia Penitenziaria, i […]
Comunicazione per Terremoto in Turchia a Siria
Carissimo, di fronte alla tragedia del Terremoto in Turchia e Siria, ci sentiamo interpellati come singoli e come Comunità cristiana. Ti allego la comunicazione giunta da Caritas Italiana che presenta la situazione e i primi interventi. Come Diocesi, la Caritas diocesana sta predisponendo una sua proposta di aiuto concreto. Nel frattempo, portiamo nella preghiera questo […]
Settimana fraternità presbiterale a Loreto
Oltre cinquantina di sacerdoti della Diocesi di Rimini sono riuniti assieme al Vescovo di Rimini presso la Casa Salesiana di Loreto per i “lavori” della “Settimana di fraternità presbiterale”, in programma fino a venerdì 25 novembre. Il primo obiettivo che si pone la Settimana è il bisogno di gustare insieme – e di alimentare sempre […]
Bilancio Sociale Caritas Rimini 2022
I tanti poveri post pandemia, la casa sempre più emergenza
In occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà. La Caritas Diocesana di Rimini presenta oggi, 17 ottobre, il suo primo Bilancio Sociale. Un documento che si affianca al rapporto sulle povertà che sarà presentato come da tradizione a novembre. La presentazione pubblica del Bilancio Sociale è in programma questa sera alle 21 al Cinema […]
Bozza Calendario Diocesano 2022-23
Viene consegnata la terza bozza del calendario diocesano dell’Anno Pastorale 2022-23 in modo da tenerlo presente nelle programmazioni parrocchiali, di Zona e delle Aggregazioni Laicali, Istituti Religiosi, Uffici Pastorali. Si tratta di una terza stesura a cui seguirà una definitiva, con gli appuntamenti per il presbiterio, a fine settembre. Terza bozza calendario diocesano 2022-23