Mons. Francesco Lambiasi ha accompagnato il dott. Giuseppe Forlenza in un incontro informale con la realtà di recupero dei detenuti

Visita del Prefetto alla Casa Madre del Perdono

Il Vescovo di Rimini, mons. Francesco Lambiasi, ha accompagnato il Prefetto di Rimini, dott. Giuseppe Forlenza, in visita alla Casa Madre del Perdono di Saludecio. La Casa offre ai detenuti (chiamati ‘recuperandi’) un percorso educativo in una dimensione di casa e di famiglia. Attualmente sono tre le Case in provincia di Rimini (Coriano, Montefiore e Saludecio), che […]

“I giovani sono il futuro, adesso. La pastorale giovanile e il lavoro intergenerazionale sono fondamentali”

In merito alla proposta di alienare il Centro giovani di San Bartolo

L’Economo diocesano illustra i motivi che fanno preferire la scelta del Suffragio

In merito al non procrastinabile intervento di restauro della chiesa Collegiata di Santarcangelo di Romagna, e alla strada intrapresa dalla parrocchia di San Michele di ricerca dei fondi necessari a tale urgentissimo intervento, l’Economo diocesano, don Danilo Manduchi, interviene per fornire alcune informazioni utili a riportare il dialogo su un corretto binario. È al vaglio […]

26-29 settembre 2022

Presentazione XXIV Settimana Biblica Diocesana

LEGGERE I SEGNI DEI TEMPI. DALLA SAPIENZA DI QOHELET ALLA SAPIENZA DI GESÙ

Cercare di leggere e comprendere i tempi in cui viviamo, oltre che una necessità dello spirito, è una precisa richiesta che ci interpella come donne e uomini per affrontare, con risposte adeguate, le numerose domande di questa epoca storica così incerta e confusa. Come il popolo di Israele, anche noi abbiamo bisogno di profeti che […]

Ad-Dio don Emilio

Deceduto il Decano della Diocesi

E’ salito al Padre il decano della Diocesi di Rimini. Don Emilio Maresi aveva appena festeggiato i 96 anni. Per anni si è speso nel servizio al Santuario della Madonna di Montefiore. Lunedì 25 luglio, nel pomeriggio, è morto il carissimo don Emilio Maresi, che ha speso tanti anni del suo ministero presso il Santuario […]

Preghiera di richiesta del dono della pioggia

La perdurante condizione di siccità, l’assenza di pioggia, che colpisce i nostri territori con conseguente rischio di grave danno alla produzione dei “frutti della terra e del lavoro dell’uomo”, invita la nostra Comunità cristiana ad invocare con fede nella preghiera il Signore del cielo e della terra datore di ogni bene. Il Vescovo, ascoltando la […]

Newsletter settimanale – 21 giugno 2022

Incontro mondiale delle Famiglie Il prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie avrà un carattere multicentrico e sarà diffuso nelle diocesi di tutto il mondo. I limiti imposti dalla pandemia si stanno rivelando, in tal senso, un’opportunità perché le famiglie possano davvero partecipare e offrire il loro contributo agli incontri diocesani. Nella nostra diocesi di Rimini questo […]

Newsletter settimanale – 13 giugno 2022

Giornata dei nonni e degli anziani Come già annunciato, Papa Francesco ha lanciato la 2^ giornata dei nonni e degli anziani che si celebrerà domenica 24 luglio Il papa invita “ad annunciare questa Giornata nelle nostre parrocchie e comunità; ad andare a trovare gli anziani più soli, a casa o nelle residenze dove sono ospiti. Facciamo in […]

Newsletter settimanale – 4 aprile 2022

Lavoro dei “gruppi sinodali” Diverse parrocchie e altre realtà ecclesiali hanno costituito i “gruppi sinodali” di questa prima fase dell’ascolto del percorso sinodale. Ricordo che, per chi non l’avesse già fatto, entro domani, 5 Aprile, è necessario inviare le “sintesi” di quanto emerso alla Equipe diocesana per il cammino sinodale all’indirizzo equipesinodo@diocesi.rimini.it. Per ogni chiarificazione […]

Oltre mille persone con il Vescovo ad ascoltare testimonianze e letture e ad alzare la preghiera al Crocifisso-Risorto

Una folla in preghiera per l’Ucraina

Una folla composta di oltre un migliaio di persone ha preso parte all’iniziativa organizzata dalla Diocesi di Rimini, venerdì 1 aprile dalle ore 20,30, dal titolo. “Cristiani in Preghiera. Pace in Ucraina”. Un gesto semplice, ma carico di umanità e fratellanza, per testimoniare vicinanza ai fratelli ucraini colpiti dalla guerra e pregare Dio perché cessi […]