Il Vescovo di Rimini, mons. Francesco Lambiasi, ha accompagnato il Prefetto di Rimini, dott. Giuseppe Forlenza, in visita alla Casa Madre del Perdono di Saludecio. La Casa offre ai detenuti (chiamati ‘recuperandi’) un percorso educativo in una dimensione di casa e di famiglia. Attualmente sono tre le Case in provincia di Rimini (Coriano, Montefiore e Saludecio), che […]
Mons. Francesco Lambiasi ha accompagnato il dott. Giuseppe Forlenza in un incontro informale con la realtà di recupero dei detenuti
Visita del Prefetto alla Casa Madre del Perdono

“I giovani sono il futuro, adesso. La pastorale giovanile e il lavoro intergenerazionale sono fondamentali”
In merito alla proposta di alienare il Centro giovani di San Bartolo
L’Economo diocesano illustra i motivi che fanno preferire la scelta del Suffragio

In merito al non procrastinabile intervento di restauro della chiesa Collegiata di Santarcangelo di Romagna, e alla strada intrapresa dalla parrocchia di San Michele di ricerca dei fondi necessari a tale urgentissimo intervento, l’Economo diocesano, don Danilo Manduchi, interviene per fornire alcune informazioni utili a riportare il dialogo su un corretto binario. È al vaglio […]
26-29 settembre 2022
Presentazione XXIV Settimana Biblica Diocesana
LEGGERE I SEGNI DEI TEMPI. DALLA SAPIENZA DI QOHELET ALLA SAPIENZA DI GESÙ

Cercare di leggere e comprendere i tempi in cui viviamo, oltre che una necessità dello spirito, è una precisa richiesta che ci interpella come donne e uomini per affrontare, con risposte adeguate, le numerose domande di questa epoca storica così incerta e confusa. Come il popolo di Israele, anche noi abbiamo bisogno di profeti che […]
Ad-Dio don Emilio
Deceduto il Decano della Diocesi

E’ salito al Padre il decano della Diocesi di Rimini. Don Emilio Maresi aveva appena festeggiato i 96 anni. Per anni si è speso nel servizio al Santuario della Madonna di Montefiore. Lunedì 25 luglio, nel pomeriggio, è morto il carissimo don Emilio Maresi, che ha speso tanti anni del suo ministero presso il Santuario […]
Preghiera di richiesta del dono della pioggia

La perdurante condizione di siccità, l’assenza di pioggia, che colpisce i nostri territori con conseguente rischio di grave danno alla produzione dei “frutti della terra e del lavoro dell’uomo”, invita la nostra Comunità cristiana ad invocare con fede nella preghiera il Signore del cielo e della terra datore di ogni bene. Il Vescovo, ascoltando la […]
Newsletter settimanale – 21 giugno 2022

Incontro mondiale delle Famiglie Il prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie avrà un carattere multicentrico e sarà diffuso nelle diocesi di tutto il mondo. I limiti imposti dalla pandemia si stanno rivelando, in tal senso, un’opportunità perché le famiglie possano davvero partecipare e offrire il loro contributo agli incontri diocesani. Nella nostra diocesi di Rimini questo […]
Newsletter settimanale – 13 giugno 2022

Giornata dei nonni e degli anziani Come già annunciato, Papa Francesco ha lanciato la 2^ giornata dei nonni e degli anziani che si celebrerà domenica 24 luglio Il papa invita “ad annunciare questa Giornata nelle nostre parrocchie e comunità; ad andare a trovare gli anziani più soli, a casa o nelle residenze dove sono ospiti. Facciamo in […]
Newsletter settimanale – 4 aprile 2022

Lavoro dei “gruppi sinodali” Diverse parrocchie e altre realtà ecclesiali hanno costituito i “gruppi sinodali” di questa prima fase dell’ascolto del percorso sinodale. Ricordo che, per chi non l’avesse già fatto, entro domani, 5 Aprile, è necessario inviare le “sintesi” di quanto emerso alla Equipe diocesana per il cammino sinodale all’indirizzo equipesinodo@diocesi.rimini.it. Per ogni chiarificazione […]
Oltre mille persone con il Vescovo ad ascoltare testimonianze e letture e ad alzare la preghiera al Crocifisso-Risorto
Una folla in preghiera per l’Ucraina

Una folla composta di oltre un migliaio di persone ha preso parte all’iniziativa organizzata dalla Diocesi di Rimini, venerdì 1 aprile dalle ore 20,30, dal titolo. “Cristiani in Preghiera. Pace in Ucraina”. Un gesto semplice, ma carico di umanità e fratellanza, per testimoniare vicinanza ai fratelli ucraini colpiti dalla guerra e pregare Dio perché cessi […]
Cristiani in preghiera per l’Ucraina

La Diocesi di Rimini organizza, venerdì 1 aprile alle ore 20,30, un momento di preghiera per la pace in Ucraina. Un gesto semplice, ma carico di umanità e fratellanza, per testimoniare vicinanza ai fratelli ucraini colpiti dalla guerra e pregare Dio perché cessi la violenza e possa risuonare solo il frastuono della pace.
Newsletter settimanale – 29 marzo 2022

Disposizioni CEI per le liturgie e la Settimana Santa. La segreteria della CEI, a seguito dell’evoluzione epidemiologica e le nuove disposizioni statali anti-covid, ha dato nuove indicazioni per la celebrazione liturgiche e in particolare per le celebrazioni della Settimana Santa.
Nuove indicazioni per le celebrazioni liturgiche e Settimana Santa

Pubblichiamo di seguito la Lettera della Presidenza CEI in merito alla fine dello stato di emergenza COVID-19, contenente consigli e suggerimenti circa le celebrazioni liturgiche insieme agli Orientamenti per i riti della Settimana Santa.
Newsletter settimanale – 22 marzo 2022
Consacrazione della Russia e Ucraina al cuore Immacolato di Maria
Come anticipato dalla stampa il Santo Padre Francesco, venerdì prossimo 25 Marzo alle ore 17 in San Pietro inviterà vescovi e loro presbiteri ad unirsi alla preghiera per la pace in Ucraina, consacrando Russia e Ucraina al Cuore immacolato di Maria. La celebrazione verrà trasmessa in mondovisione.
Newsletter settimanale – 14 marzo 2022
Emergenza Ucraina. La drammatica situazione di guerra che ha coinvolto la popolazione ucraina, creando morti, feriti e profughi interpella le nostre coscienze e le nostre comunità cristiane.
Newsletter settimanale – 7 marzo 2022
Emergenza Ucraina. La drammatica situazione di guerra che ha coinvolto la popolazione ucraina, creando morti, feriti e profughi interpella le nostre coscienze e le nostre comunità cristiane.
Accanto a tante altre organizzazioni di beneficenza anche la Caritas Italiana si è attivata per assistere, accompagnare le persone in cerca di cibo, di casa, di assistenza sanitaria, …
Newsletter settimanale – 1 marzo 2022
Raccolta fondi per l’UCRAINA La drammatica situazione di guerra che ha coinvolto la popolazione ucraina, creando morti, feriti e profughi interpella le nostre coscienze e le nostre comunità cristiane.
Newsletter settimanale – 21 febbraio
Corso di Bibliodramma. Il servizio di Apostolato biblico promuove un corso intensivo per catechisti, educatori, capi scout.. sul “Bibliodramma”. Una forma per saper “raccontare” la Parola di Dio ai bambini, ragazzi e giovani, in maniera coinvolgente la loro vita, emozioni ed esperienze.
Newsletter settimanale – 31 gennaio 2022
Per il Percorso sinodale diocesano: il cammino continua … Dopo il bell’incontro di formazione con i moderatori del 24 gennaio, a cui hanno partecipato circa 220 persone, il cammino continua nelle singole parrocchie e realtà ecclesiali, dove si stanno precisando gli ambiti in cui far nascere i “gruppi sinodali”.
Nomina da parte del Santo Padre
Il Santo Padre ha nominato Segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica il Reverendo Monsignore Andrea Ripa, finora Sotto-Segretario della Congregazione per il Clero, assegnandogli la Sede titolare di Cerveteri.
Newsletter settimanale – 25 gennaio 2022
Per il Percorso sinodale diocesano: il cammino continua … Dopo il bell’incontro di formazione con i moderatori di ieri sera a cui hanno partecipato circa 220 persone, il cammino continua nelle singole parrocchie e realtà ecclesiali, dove si stanno precisando gli ambiti in cui far nascere i “gruppi sinodali”.