Percorsi di formazione spirituale e crescita nella fede per giovani e/o adulti a) Il sicomoro Preghiera per le vocazioni per tutti i giovani e con i giovani: un momento per pregare per tutte le vocazioni in particolare per quella dei giovani. Un incontro mensile in Seminario dalle 21 alle 22 (locandina con le date e […]
Newsletter settimanale – 30 ottobre 2023
Pellegrinaggio per la Pace
Ogni ultimo sabato del mese, in occasione degli 800 anni della presnza di S. Antonio a Rimini, partendo dal luogo del miracolo eucaristico in piazza Tre martiri, vogliamo andare in pellegrinaggio a piedi, verso il Santuario della madonna delle Grazie per affidare alla vergine maria la nostra Diocsi e la nostra Città. Alle 8,15 sarà […]
Don Giuseppe Giovanelli nominato Rettore del Santuario delle Grazie e Don Gianluca Agostini nuovo parroco di Rivabella
Nomine ed avvicendamenti ottobre 2023
Il Vescovo di Rimini, mons. Nicolò Anselmi, a seguito dell’impossibilità dei Frati Francescani Minori di provvedere alla cura pastorale del Santuario delle Grazie di Covignano di Rimini, volendo garantire la continuità del prezioso servizio di questo luogo di preghiera e di celebrazioni, ha nominato don Giuseppe Giovanelli, già parroco di Nostra Signora di Fatima di Rivabella, […]
Veglia Missionaria 2023
“Cuori ardenti, piedi in cammino” è il titolo della Veglia Missionaria Diocesana in programma venerdì 20 ottobre, alle ore 20.30 in Basilica Cattedrale, a Rimini. Organizzata da Missio Rimini, sarà presieduta dal Vescovo di Rimini, mons. Nicolò Anselmi. Sono previste testimonianze e verrà impartito il mandato missionario, anche alla luce della “apertura” di Missio Giovani […]
Assemblea Diocesana 22 ottobre 2023
Domenica 22 ottobre in Sala Manzoni si è svolta l’Assemblea Diocesana per presentare il cammino sinodale diocesano. Sono stati invitati tutti i moderatori dei gruppi sinodali, i Consigli pastorali parrocchiali, i rappresentanti delle aggregazioni laicali, di uffici pastorali, delle comunità religiose oltre a tutti i preti e diaconi. Letteradi invito Locandina. MATERIALE 1 Chiamati […]
Omelia del vescovo Nicolò per la solennità di San Gaudenzo 2023
Questa è la mia prima celebrazione di San Gaudenzo, patrono della città di Rimini e della nostra Diocesi. Sono emozionato perché la figura del vescovo, da Gaudenzo a Nicolò, passando per monsignor Francesco che è qui con noi, si ricollega agli apostoli e quindi a Gesù, realmente vissuto 2000 anni fa, morto, risorto, vivente in […]
Solennità di San Gaudenzo 2023
Sabato 14 ottobre si celebra a Rimini la solennità del patrono della città e della diocesi. Nel Santo Vescovo e Martire si ritrovano le radici della storia cristiana della nostra terra. La festa di San Gaudenzo segna inoltre l’inizio ufficiale del nuovo anno pastorale, ed è anche l’occasione in cui la Chiesa riminese rinnova l’espressione […]
Newsletter settimanale – 9 ottobre 2023
Fiaccolata ecumenica di preghiera per la pace in Terra Santa Sabato 14 ottobre, festa di San Gaudenzo, la nostra Chiesa diocesana è raccolta attorno al vescovo Nicolò per la celebrazione dell’Eucarestia. Di seguito, alle 19,00 il vescovo presiederà una fiaccolata di preghiera per la pace jn Terra Santa con partenza davanti alla cattedrale fino a […]
Calendario Diocesano 2023-24
Viene consegnata la stesura definitiva del calendario diocesano dell’Anno Pastorale 2023-24 in modo da tenerlo presente nelle programmazioni parrocchiali, di Zona e delle Aggregazioni Laicali, Istituti Religiosi, Uffici Pastorali. Calendario Diocesano 2023-24
Omelia del vescovo Nicolò per la solennità di San Gaudenzo
Questa è la mia prima celebrazione di San Gaudenzo, patrono della città di Rimini e della nostra diocesi. Sono emozionato perché la figura del vescovo, da Gaudenzo a Nicolò, passando per monsignor Francesco che è qui con noi, si ricollega agli apostoli e quindi a Gesù, realmente vissuto 2000 anni fa, morto, risorto, vivente in […]
Pellegrinaggio dal Tempietto Sant’Antonio al Santuario le Grazie
Pellegrinaggio a piedi dal Tempietto Sant’Antonio in piazza Tre Martiri, a Rimini, al Santuario le Grazie di Covignano. Partenza sabato 30 settembre, alle ore 7.00, dal Tempietto di Sant’Antonio in piazza Tre Martiri. Per chi ha difficoltà a percorrere l’intero tragitto, l’appuntamento è alla Croce di via Covignano alle ore 8.00 Si risalirà insieme la […]
Newletter settimanale – 25 settembre 2023
Pellegrinaggio diocesano a Padova Per il pellegrinaggio di domenica prossima 1 ottobre, ci sono questi aggiornamenti: – ore 7,00 partenza in vari punti della Diocesi – ore 11 S. Messa alla Basilica di S. Antonio pranzo al sacco – ore 14,30: Visita guidata alla Basilica del Santo – ore 20,00 circa: arrivo a Rimini Chi […]
Anche Gesù era un migrante
Giornata del migrante e del rifugiato 2023
Anche a Rimini si è celebrata la 109esima giornata mondiale dei Migranti e dei Rifugiati. Il vescovo Nicolò Anselmi nel suo intervento in Basilica ha invitato a non cedere alla tentazione di chiudersi e ha sottolineato la difficoltà, per i migranti, nel trovare casa. “È fin troppo facile ricordare che anche Gesù è stato […]
Da pesacatori di pesci a pescatori di uomini
Sono state oltre duemila le persone che hanno partecipato domenica 18 settembre alla festa del ringraziamento “Rimini in Festa Ringrazia. Perché finita la stagione … se ne apre subito un’altra” nata da un’idea del Vescovo e organizzata dagli operatori turistici riminesi, da associazioni di categoria, insieme alla pastorale del turismo della diocesi di Rimini sul […]
La scuola può essere luogo del Vangelo
Messaggio del Vescovo agli studenti
Sono 24mila gli studenti riminesi che domani, venerdì 15 settembre, torneranno sui banchi di scuola. A loro, ai docenti e a tutti il personale scolastico, si rivolge il messaggio del Vescovo di Rimini Monsignor Nicolò Anselmi che parla della scuola come luogo del Vangelo e regala una bella immagine: Gesù scolaretto, accompagnato in questa sua […]
Nuovi avvicendamenti di sacerdoti in Diocesi
Il Vescovo Nicolò Anselmi affida le Comunità della Zona Pastorale di Coriano, Montecolombo e Montescudo alla cura di questi sacerdoti: Don Osvaldo Caldari, attualmente rettore del Santuario di Saiano, è nominato parroco in solido (moderatore) insieme a don Stefano Sargolini, delle parrocchie di Ospedaletto, Cerasolo, Coriano, Passano e per il servizio pastorale alla Comunità di […]
Newsletter settimanale – 5 settembre 2023
Dopo il periodo estivo riprendiamo la nostra newsletter settimanale, con gli appuntamenti diocesani più importanti. Percorso sinodale delle Chiesa Italiana: anno del discernimento pastorale A seguito del documento della CEI sul terzo anno del percorso sinodale, dedicato al discernimento pastorale (vedi link), la nostra diocesi convoca un assemblea diocesana per domenica 22 ottobre alle ore 15,30-18 in […]
Comunicazione di altri avvicendamenti pastorali
Per venire incontro ai sempre nuovi bisogni di cura pastorale e di annuncio del Vangelo di Gesù nella diocesi, nello spirito del camminare insieme voluto dal Sinodo, per il bene di tutta la diocesi, sono stati individuati e assegnati alcuni nuovi servizi e avvicendamenti pastorali. Il Vescovo Nicolò, intendendo rispondere alle esigenze pastorali della Zona […]
Il Vescovo Nicolò rilancia con forza la Preghiera di Papa Francesco e invita a riflettere La proposta: 12 piccole azioni, gesti da vivere in comunione
Giornata di preghiera per la cura del creato
Nel recente, appassionato discorso tenuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Meeting di Rimini, il Capo dello Stato ha proposto con coraggio alcune considerazioni sulle grandi questioni in cui l’Italia e il mondo sono coinvolti: la pace, l’ambiente, le migrazioni, la fraternità, gli aiuti ai popoli afflitti da situazioni di grave povertà, l’amicizia. Tutti […]
Ferragosto 2023, gli auguri del vescovo Nicolò ai riminesi
Un augurio di pace, con un pensiero alla GMG appena vissuta, quello che il vescovo Nicolò Anselmi rivolge ai riminesi nel suo primo 15 agosto alla guida della Diocesi.
