Lettera ai Presbiteri e Diaconi 2014
Lettere e messaggi

Carissimi Presbiteri e Diaconi, anche quest’anno ho pensato di inviarvi questa lettera di mezza estate, e anche se vi arriverà tra qualche giorno, mi fa piacere confidarvi che l’ho chiusa in data odierna, memoria del santo Curato d’Ars.

Ai Rover e alle Scolte dell’AGESCI
Lettere e messaggi

Amiche e Amici carissimi,
state per partire per la Route nazionale. Vi posso chiedere 300 secondi di ascolto? Ecco, dopo che mi sono letteralmente ‘bevuto’ il vostro bel libretto che vi accompagna nel percorso di catechesi

Veglia di Pentecoste 2014
Lettere e messaggi

A tutta la Diocesi. Fratelli, Sorelle, Figlie e Figli carissimi, ogni anno la festa di Pentecoste offre alla Chiesa l’occasione per rientrare in se stessa, per riscoprirsi animata e guidata dallo Spirito del Risorto, e per potere poi uscire nuovamente da se stessa e riprendere così la strada della missione.

Non di solo pane
Lettere e messaggi

Meraviglia al quadrato. Dio ci ha parlato e continua a inviarci i suoi messaggi. E per farlo – meraviglia delle meraviglie – non ricorre alla lingua degli angeli – altrimenti, chi lo capirebbe? – ma parla “umano”.

Teniamo fisso lo sguardo su Gesù
Lettere e messaggi

“Andiamo in cerca di tutti, senza aspettare che siano gli altri a cercarci” (Papa Francesco). Relazione del Vescovo all’Assemblea Pastorale Diocesana. Nel corso della visita pastorale ho avuto modo di registrare una domanda, che circola nelle nostre comunità, e che non può essere ignorata né sottaciuta.

Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia
Lettere e messaggi

In occasione della festa del beato Alberto Marvelli il Vescovo ha inviato al Beato la seguente mail. Carissimo Alberto, con la tua festa di quest’anno, arriviamo alla quinta beatitudine: Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Possiamo allora chattare di questa beatitudine?

Convocazione Assemblea Diocesana
Lettere e messaggi

Carissimi Fratelli e Sorelle,
permettetemi di ritornare sull’inizio del nostro Anno Pastorale diocesano. E’ ormai tradizione consolidata far coincidere tale avvio con la festa del nostro Patrono San Gaudenzo e con la solenne concelebrazione eucaristica in Cattedrale, che quest’anno avrà luogo lunedì 14 ottobre alle 17,30.

Lettera del Vescovo al Papa Francesco
Lettere e messaggi

Amatissimo Padre e Fratello,

il Signore è davvero buono e grande nell’amore!

Non si è ancora spenta nel nostro cuore – anzi vibrerà ancora a lungo – l’onda della forte emozione per l’umile e coraggiosa rinuncia, compiuta dall’indimenticabile Benedetto XVI, che il Signore ha voluto subito consolarci con il dono del nuovo Vescovo di Roma.

Messaggio del Vescovo per l’inizio anno scolastico
Lettere e messaggi

Carissimi,
con la riapertura delle scuole torno a vedere dalle mie finestre, e a incrociare per strada, folti gruppi di ragazzi e ragazze, carichi di libri e di pensieri, avviati verso i diversi istituti, mentre la città si rimette in moto. Intercetto occhiate fugaci e raccolgo frammenti di racconti. Basta uno sguardo, in questi giorni, per indovinare molte delle domande che portate con voi al nuovo suono della campanella.

Lettera del Vescovo ai Sacerdoti
Lettere e messaggi

Carissimi Fratelli e Amici,
a Dio piacendo, esattamente tra un mese – in coincidenza con la festa del nostro patrono, s. Gaudenzo – in comunione con papa Benedetto e con i Vescovi di tutto il mondo, apriremo la celebrazione dell’anno della fede. Come già annunciato, nella nostra Chiesa particolare, lo vivremo come anno della confermazione della fede.

Lettera ai Parroci di nuova nomina
Lettere e messaggi

Carissimi tutti, tra pochi giorni entrerete nelle rispettive parrocchie, alle quali venite inviati dopo attento discernimento e una volta effettuati tutti i passaggi che il vescovo deve compiere prima di arrivare a chiedere a un sacerdote di rinnovargli l’obbedienza, promessa il giorno dell’ordinazione.

Lettera del Vescovo ai Sacerdoti
Lettere e messaggi

Carissimi, avevo in animo di scrivervi questa mia in tempo, prima della festa del Sacro Cuore, ma non ce l’ho fatta. Mi auguro comunque che vi arrivi oggi stesso, Giornata – per noi – di santificazione sacerdotale. Per essere più breve e sintetico, ho pensato di enumerare i pensieri che mi fanno ressa nel cuore e che mi preme condividere con tutti e ciascuno di voi.

Costituzione Commissione per la pastorale integrata
Lettere e messaggi

Il Vescovo ha costituito la Commissione per la pastorale integrata.
La Commissione ha un triplice compito: di studio, di proposta e di animazione.
Lo studio riguarda: i principi ispiratori e le radici mistiche ed etiche che fondano e sostengono la pastorale integrata; la situazione attuale del nostro presbiterio e quella prossima futura; le esperienze in atto nelle diocesi che per il loro profilo sociologico, culturale e pastorale sono più vicine alla nostra.
La proposta e l’animazione comprendono tutte quelle iniziative, esperienze, ipotesi, sperimentazioni, che sarà opportuno prendere in attenta considerazione, avviare e valutare per poter orientare e sostenere il processo, di cui sopra.