È passata una settimana dalla tragedia del naufragio di Cutro, decine di persone morte affogate: donne, bambini, neonati, uomini, giovani, provenienti dall’Afghanistan, dal Senegal, dalla Siria, dall’Iran, dal Pakistan. Fratelli e sorelle in fuga da situazioni diverse fra loro ma ugualmente invivibili, insopportabili, alla ricerca di situazioni normali, sicure. Siamo tutti profondamente toccati nel cuore […]
Tipo di documento: Lettere e messaggi
In memoria del naufragio di Cutro
Messaggio del Vescovo per il Mercoledì delle ceneri
Lettere e messaggi
È passato circa un mese da quando sono arrivato tra voi a Rimini. Ringrazio Dio e tutti coloro che mi hanno accolto in Romagna per il calore, la simpatia, la fiducia, il sorriso, la generosità. Nei giorni passati ho avuto la gioia di partecipare all’allegria di bambini e adulti per il carnevale, nei paesi, nelle […]
Il Vescovo Nicolò intende esprimere gratitudine a quanti hanno operato per l’ingresso di domenica 22 gennaio e a quanti lo hanno accolto
Ringraziamenti ingresso in Diocesi
Lettere e messaggi
Carissimi tutti, a distanza di qualche giorno, non si è ancora affievolito il grato ricordo per la affettuosa, bella accoglienza che mi è stata riservata domenica scorsa, in piazza Cavour, in Basilica Cattedrale e nei luoghi che ho percorso in occasione di questa giornata per me così importante. Vorrei ringraziare il Signore dal profondo del […]
Il saluto del Vescovo Nicolò alla Chiesa in Rimini
Carissima Chiesa di Rimini
Lettere e messaggi
Carissima Chiesa di Rimini, ringrazio il Signore per le belle cose che sento dire di tutti voi, presbiteri, diaconi, consacrati e consacrate, laici, per la vostra vivacità e intraprendenza per il Vangelo. Per un buon numero di anni siete stati guidati da un pastore, a detta di tutti ed anche per mia conoscenza personale, saggio […]
Messaggio alla Diocesi per la nomina del nuovo Vescovo
Lettere e messaggi
Carissimi tutti, Sorelle e Fratelli, Carissimo Fratello neo-Vescovo del santo Popolo di Dio, della dilettissima Chiesa di Rimini, Mons. Nicolò Anselmi, vi saluto tutti, a cuore aperto e a braccia spalancate. Rallegriamoci e facciamo festa per il dono della tua persona, Fratello amatissimo e caro don Nicolò. È da tempo che ti stavamo aspettando, […]
Lettera agli studenti
Lettere e messaggi
Per l’inizio dell’Anno Scolastico 2022/23
Rimini, 14 settembre 2022 Carissimi tutti, anche quest’anno la campanella che annuncia la ripresa delle lezioni squilla in un tempo carico di interrogativi e inquietudini. Le vostre aule non sono certo luoghi impermeabili agli eventi che interessano l’Italia, l’Europa e il resto del mondo, così come la vera cultura non si limita allo studio del […]
Un pieno di stupore
Lettere e messaggi
Gli auguri del nostro Vescovo per il Natale 2021 Struggente e sconcertante. Scandaloso e gaudioso. Non strabiliante, certo, ma stupefacente. Sì, il mistero del Natale non finisce di stupire. Eppure – paradossale, ma vero – il rischio più serio con questa festa introdotta nel calendario ‘giuliano’ nel 325 d. C. , lo corrono proprio i cosiddetti ‘praticanti’.
50° di Sacerdozio del Vescovo – lettera ai presbiteri
Lettere e messaggi
A tutti i Membri del Presbiterio e p.c. ai Fedeli della Diocesi. Carissimi Fratelli e Amici, vengo a voi per raccontarvi il mio stupore. Oggi, 25 settembre, ricorre il 50° della mia ordinazione sacerdotale. Permettetemi una cordiale franchezza: non desidero una celebrazione solenne dell’evento.
Lettera del Vescovo agli studenti per l’inizio dell’Anno Scolastico 2021/’22
Lettere e messaggi
Carissimi tutti, è sempre motivo di gioia, per me, farvi spazio nei miei pensieri, in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico. Motivo di gioia e anche un po’ di trepidazione, specialmente in un momento come questo, in cui ancora viviamo nell’incertezza e nella prova.
A proposito di Vangelo e vaccini
Lettere e messaggi
La riflessione del Vescovo proposta nelle omelie di queste festività. Fratelli tutti, tutti fratelli. Ma come ci si può dire fratelli se anche in un periodo di emergenza sanitaria globale, come quello che stiamo attraversando a causa della pandemia, le differenze tra Paesi ricchi e Paesi poveri si acuiscono ulteriormente, generando un divario tra le persone sempre più discriminante e drammatico?