Ingresso nuovi Parroci
Bilancio Campo Lavoro 2014
Risultati definitivi Campo Lavoro 2014. Oltre 179 mila euro di utile netto e 14 progetti di aiuto nei paesi poveri del mondo. Tra le destinazioni, anche un contributo di 29 mila euro alla Caritas per le povertà riminesi.
Un nuovo (grande) successo. Alla chiusura dei conti il Campo Lavoro 2014, svoltosi il 5 e 6 aprile, totalizza la bella cifra di oltre 179 mila euro, ovvero quasi 7 mila euro in più del 2013.
Avvicendamento sacerdoti – maggio 2014
Il Vicario Generale comunica gli avvicendamenti di parroci e altri i trasferimenti ai quali il Vescovo ha provveduto, dopo aver avuto la disponibilità dei sacerdoti negli incontri personali durante la Visita alle Zone pastorali o in altra occasione. Ha successivamente fatto un colloquio con i sacerdoti interessati ed ha infine, come previsto, informato il Vicario foraneo a quo e ad quem.
La festa del lavoro, il lavoro a Rimini
Questa sera mercoledì 30 aprile, alle ore 21, si terrà presso la parrocchia riminese S. Maria Annunziata (meglio conosciuta come Colonnella, in via Flaminia n. 96), la tradizionale Veglia in occasione del 1 Maggio, festa del lavoro e memoria liturgica di San Giuseppe Lavoratore.
Liturgia eucaristica con le persone disabili
In occasione della Celebrazione Eucaristica della Domenica in Albis (II Domenica di Pasqua), sabato 26 aprile 2014 alle ore 15.30, nella Basilica Cattedrale di Rimini, il Vescovo di Rimini mons. Francesco Lambiasi incontrerà le persone diversamente abili, le loro famiglie, le associazioni e gli operatori.
Illùminaci
Un percorso tra arte e fede alla scoperta del Tempio Malatestiano
Il Tempio “illuminato” di nuova luce. L’intento del percorso conoscitivo all’interno del Tempio Malatestiano di Rimini, in programma martedì 29 aprile, è quello di andare alla ricerca dei contenuti artistici, teologici e sapienzali dell’edificio più significativo di Rimini: il simbolo identitario della città e della Chiesa riminese, oggi anche Basilica Cattedrale.
Causa di Beatificazione di don Oreste Benzi
Il Vescovo di Rimini, mons. Francesco Lambiasi, mercoledì 16 aprile, alle ore 12, di fronte ai sacerdoti della Diocesi di Rimini riuniti in presbiterio presso il Seminario Vescovile “don O. Benzi”, ha annunciato di aver firmato il Decreto per l’introduzione della Causa di Beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio sacerdote don Oreste Benzi
Settimana Santa e celebrazioni Pasquali
La Settimana Santa 2014 si è aperta la Domenica delle Palme alle ore 10,45 con la commemorazione dell’ingresso del Signore in Gerusalemme e la Processione partita dalla Chiesa di S. Antonio (Paolotti) e seguita dalla S. Messa in Cattedrale.
Incontro con i cresimandi 2014
“UNA COSA SO: ORA CI VEDO!” Il Vescovo, 2.500 ragazzi e altrettante famiglie: tre appuntamenti in Duomo, il primo domenica 16 marzo con video e testimonianze
Meditazioni quaresimali 2014
“EUCARISTIA NOSTRA VITA” Cinque meditazioni, ogni lunedì dal 10 marzo al 7 aprile, con grandi
protagonisti della vita culturale e pastorale, dall’ex ministro Andrea Riccardi
al fondatore del Semirg Ernesto Olivero.
Il sacramento che da duemila anni i cristiani si ostinano a credere sia tutto: la
fonte e la foce, la base e il vertice, il punto di partenza e di pienezza del vissuto
cristiano, è al centro delle “Meditazioni Quaresimali 2014.
Preghiera per l’unità dei cristiani 2014
Programma degli incontri.
100ª Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato
“Fare conoscere e avere di più, per essere di più”: con queste parole di Paolo VI, Papa Francesco ha
ricordato, nel suo messaggio per la 100ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato del 19 gennaio,
l’aspirazione al miglioramento che caratterizza tutti gli uomini.
Parola di Dio e catechesi. XXV Convegno diocesano dei catechisti
Si terrà domenica 26 gennaio in Sala Manzoni dalle ore 15.00 il XXV Convegno Diocesano dei Catechisti dal titolo “Parola di Dio e Catechesi”.
La lista di Bergoglio
La Biblioteca Diocesana “Emilio Biancheri” in collaborazione con: I.S.S.R Alberto Marvelli, Libreria Pagina, Servizio Diocesano per il Progetto Culturale nell’ambito della rassegna “Colazione con gli autori” (secondo appuntamento) organizza Sabato 18 Gennaio 2014 alle ore 10.15 la presentazione del libro La lista di Bergoglio. I salvati da papa Francesco durante la dittaura. La storia mai raccontata (Ed. EMI, 2013)
Religiosità alternativa sette, spiritualismo
Venerdì 17 Gennaio 2014 alle ore 21 presso la sala “Oratorio degli Artisti” Via Cavalieri (presso la Chiesa del Suffragio, piazza Ferrari, Rimini).
Presentazione Storia di Natale
Sabato 21 dicembre alle ore 16.30 presso la Libreria Pagina (via Mentana, 24 Rimini) il Vescovo di Rimini presenta: Storia di ‘”Natale” L’asinello del presepe.
Aggregazioni Laicali – Messa con il Vescovo
Mons. Lambiasi conclude domenica la Visita Pastorale con la S. Messa. Domenica 15 dicembre, la Basilica Cattedrale di Rimini, alle ore 17.30, ospita la celebrazione della S. Messa presieduta dal Vescovo Francesco Lambiasi per e con le Aggregazioni Laicali.
Incontro di Spiritualità per persone impegnate in ambito Sociale e Politico
In prossimità del S. Natale si terrà il tradizionale incontro del Vescovo con le persone impegnate impegnate nell’ambito sociale e politico in programma martedì 10 dicembre presso il Seminario Vescovile di Rimini. Una grande occasione per riflettere insieme, come Chiesa e come società civile, su argomenti di attualità, che toccano l’impegno nella società e nelle istituzioni.
Natale Universitario 2013
Martedì 10 dicembre 2013 alle ore 17, nel contesto del Natale universitario, mons. Francesco Lambiasi, Vescovo di Rimini, terrà una lezione sulla autenticità storica degli eventi legati al Natale di Gesù Cristo.
Ottobre missionario 2013: le iniziative della Diocesi
“Sulle strade del mondo” è il titolo scelto dall’Ufficio Missionario diocesano di Rimini per la Veglia Missionaria Diocesana in programma venerdì 25 ottobre, alle ore 21, presso la chiesa di Sant’Agostino, a Rimini.
