LA LETTERA PASTORALE “APRE” LA MISSIONE “Non è proselitismo ma accendere fuochi. Il problema non sono i pochi cristiani, ma i poco cristiani”. “Questi eventi debbono ferirci e coinvolgerci dal «di dentro». Vorrei elevare un minuto di silenzio e un pensiero alla memoria di questo fratello buono che era in Bangladesh non in crociera ma in missione”.
Presentazione Lettera Pastorale 2015
Prefettura, Diocesi e case canoniche
Disponibilità a mettere a disposizione strutture per l’accoglienza
La cronaca del cammino dei migranti ci ha regalato, in questi giorni, immagini e storie diverse: il pianto di una ragazza palestinese, Reem, in Germania, per il diniego (poi ritirato) alla richiesta d’asilo; il pianto dei genitori di Raghad, la bambina siriana diabetica morta su un “barcone della speranza”; la fatica dell’accoglienza a Treviso; la strumentalizzazione della paura a Roma. Quattro istantanee che invitano a non guardare altrove, a non dimenticare la tragedia dei migranti forzati. “L’accoglienza non nasce semplicemente da un dovere di ospitalità, – dice il direttore generale Migrantes Gian Carlo Perego – ma è la sola strada per costruire il nostro domani, per progettare ancora una volta il nostro futuro”.
Assemblea Diocesana
Martedì sera 9 giugno, è prevista un’ Assemblea comune dei preti e dei laici. Si caldeggia la partecipazione almeno dei Consigli pastorali Parrocchiali e/o Zonali, ed eventualmente di altri operatori dei vari servizi pastorali (Catechesi; Caritas, Liturgia, C.P.A.E. …). Saranno presenti anche i componenti del Consiglio Pastorale Diocesano. Verrà presentata la proposta della missione straordinaria. […]
Corpus Domini celebrato in Cattedrale
La celebrazione del Copus Domini Diocesano sarà in Basilica Cattedrale, collocando anche un maxi-schermo per la diffusione audio-video della funzione religiosa sul sagrato antistante.
Corpus Domini Diocesano
Carissimi ecco alcune indicazioni pratiche per la celebrazione del Corpus Domini diocesano Sabato 6 giugno in piazza Cavour.
Preghiera per gli immigrati
Due momenti a livello diocesano e una intenzione in tutte le chiese. Di fronte alla immane tragedia che vede tanti fratelli e sorelle morire in mare mentre viaggiano alla ricerca di una vita migliore, la Chiesa di Rimini si ferma a pregare per loro, per le loro famiglie e per la comunità internazionale perché agisca con decisione e prontezza onde evitare che simili tragedie abbiano a ripetersi.
Settimana Santa 2015
Celebrazioni in Basilica Cattedrale presiedute dal Vescovo
Presentazione del Campo Lavoro 2015
Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione del Campo Lavoro 2015. “Viviamo in tempi in cui la speranza sembra in agonia e la profezia ormai defunta. Il Campo lavoro missionario della nostra diocesi è un forte segnale di speranza per sfuggire alla peste dell‘individualismo che oggi sconvolge l‘Occidente”.
24 ore per il Signore
Carissimi, il Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione propone anche quest’anno “24 ore per il Signore”, una giornata intera di preghiera con il tema “Dio ricco di misericordia (Ef 2,4), con la sottolineatura di mettere al centro del cammino della nuova evangelizzazione il Sacramento della Riconciliazione.
Rilancio Fondo per il Lavoro
Carissimi, è passato un anno circa dall’inizio effettivo dell’attività del Fondo per il Lavoro, che era stato proposto qualche mese prima, durante l’Assemblea diocesana in S. Agostino il 12 ottobre 2013. Una prima valutazione è certamente positiva, per questi elementi:
Itinerario Quaresimale 2015
Le meditazioni quaresimali di quest’anno si propongono come un cammino verso la Pasqua sostenuti dall’esortazione apostolica di papa Francesco, con lo scopo di una profonda assimilazione ecclesiale dei contenuti dell’Evangelii Gaudium per una nuova missione evangelizzatrice.
Costituzione dell’Associazione Campo lavoro
Nasce oggi l’associazione di volontariato Campo Lavoro missionario. Una nuova veste giuridica per proseguire con l’entusiasmo di sempre. Presidente il riccionese Gabriele Valentini. Appuntamento questa sera alla Stella Maris
Nomine del Vescovo
Comunico che il Vescovo ha accolto la rinuncia a parroco dei confratelli don Domenico Valgimigli e don Benito Montemaggi, per limiti di età e per qualche problema di salute.
Funerale don Andrea Gemmani
Comunico con dolore che ieri sera verso le ore 20 è morto improvvisamente don Andrea Gemmani presso la comunità di Montetauro, dove viveva da diversi anni. Il funerale verrà celebrato domani, mercoledì 12 novembre alle ore 15, nella Basilica Cattedrale. Presiederà la concelebrazione il Vescovo Francesco. Intanto preghiamo per don Andrea, per i suoi familiari, […]
La Chiesa e il grido dei poveri
Venerdì 28 Novembre 2014, ore 20:45, a Rimini in Sala Manzoni si terrà la Conferenza La Chiesa e il grido dei poveri. I relatori saranno S.E. Mons. Giancarlo Bregantini e il Dott. Ferruccio De Bortoli.
Programmazione Pastorale 2014-2015
Premessa L’ anno pastorale 2014.15 sarà caratterizzato dalla seconda parte della riflessione sulla Eucaristia e dalla preparazione alla missione popolare che si svolgerà l’anno successivo. Appare evidente che le due tematiche sono strettamente correlate, perché l’Eucaristia deve proseguire nella missione. In tal senso è significativa l’icona biblica dei discepoli di Emmaus, scelta già dallo […]
Programmazione Pastorale 2014-2015
Premessa L’ anno pastorale 2014.15 sarà caratterizzato dalla seconda parte della riflessione sulla Eucaristia e dalla preparazione alla missione popolare che si svolgerà l’anno successivo. Appare evidente che le due tematiche sono strettamente correlate, perché l’Eucaristia deve proseguire nella missione. In tal senso è significativa l’icona biblica dei discepoli di Emmaus, scelta già dallo […]
Scuola Diocesana Opertori Pastorali
E’ possibile iscriversi alla Scuola Diocesana per Operatori Pastorali 2014.
Ci sono alcuni cambiamenti nell’organizzazione oraria delle lezioni comuni e dei laboratori.
In allegato il depliant informativo e la scheda per l’iscrizione on line
Scuola Diocesana Operatori Pastorali 2014
Riapertura straordinaria Libreria Pagina
La Libreria Pagina effettuerà una riapertura straordinaria nei giorni 25 – 26 – 27 – 28 giugno p.v. Sarà possibile acquistare con ulteriori sconti il materiale ancora presente in libreria. don Luigi Ricci
