Missione diocesana di Evangelizzazione di spiaggia e di strada

Nel cuore dell’estate 2025, dal 13 al 17 agosto, Riccione tornerà ad accendersi di luce e speranza grazie alla missione giovanile “Chi ha sete venga a me”, promossa dalla Diocesi di Rimini in collaborazione con diverse realtà ecclesiali: il Punto Giovane, la comunità Nuovi Orizzonti, le Sentinelle del Mattino di Pasqua e Ra.Dio.Luce.

Questa missione – che si inserisce nell’anno giubilare, dopo l’esperienza del Giubileo dei Giovani – rappresenta un’occasione straordinaria per raccoglierne i frutti spirituali e rilanciarli nelle strade, nelle piazze e nelle spiagge di una delle località più vive d’Italia. È il segno di una Chiesa giovane in cammino, che non si ferma dopo i grandi eventi, ma li traduce in vita concreta e testimonianza.

Sono circa un centinaio i giovani che si stanno preparando per scendere nuovamente in missione, unendosi per portare il Vangelo con gioia e creatività a chiunque incontreranno. In un’epoca in cui i dati sul disagio giovanile sono sempre più allarmanti – con oltre il 49% dei giovani tra i 18 e i 25 anni che ha vissuto esperienze di ansia e depressione – questa missione si fa risposta concreta: un tempo di ascolto rompendo il muro dell’indifferenza, un abbraccio di misericordia, una proposta di senso, una mano tesa a chi cerca aiuto.

«Oggi più che mai abbiamo bisogno di parole di pace, fraternità e amore» +Mons. Nicolò Anselmi, Vescovo di Rimini

Il Vescovo ha sottolineato come la missione possa essere un’occasione unica per i giovani di evangelizzare evangelizzandosi, e portare speranza dove c’è sete di Dio. La missione sarà infatti occasione per incontrare tanti giovani, ma prima di tutto sarà un’esperienza formativa per i ragazzi.

 

📌 Informazioni utili

🔗Sito ufficiale della missione: www.chihasetevengaame.it
🔗 Contatti Ufficio stampa:https://www.chihasetevengaame.it/contatti