Giubileo, Giustizia, Riconciliazione

Una serata sulla giustizia riparativa

Il Giubileo è un tempo di riconciliazione e di perdono, caratteristiche anche del percorso di giustizia riparativa, che esiste per dare speranza agli autori di reati ed alle loro vittime e ricostruire relazioni.

La nostra società, sempre più giustizialista, raramente si preoccupa di vedere oltre la pena e oltre il carcere e di pensare invece alle persone, alla loro ricostruzione ed al loro reinserimento sociale.

La giustizia riparativa di oggi scommette sulle persone e sulle loro capacità positive, cercando di ricostruire l’identità e la dignità umana di coloro che sono stati coinvolti, attraverso il riconoscimento delle proprie mancanze e dei bisogni della vittima, in un percorso di mediazione e di contatto diretto con l’altro.

Nel corso della serata del 14 novembre, in sala Manzoni, alle ore 21, saranno presentate anche  esperienze di giustizia riparativa vissute dai detenuti del carcere di Rimini.

Un secondo contributo, relativo al percorso riabilitativo delle  C.E.C, comunità educanti con i carcerati, dell’ Associazione Papa Giovanni XXIII, che accolgono detenuti, offrendo loro percorsi di rieducazione umana e sociale.

A guidare la riflessione sarà il professor Luciano Eusebi, docente ordinario di Diritto penale.

Locandina