Camposcuola dei Giovani di Azione Cattolica Rimini 2025 “Koinonia”

Sono anche quest’anno circa ottocento i giovanissimi delle scuole superiori che sono pronti a partire per “Campo di Settembre”, il Camposcuola promosso dal Settore Giovani dell’Azione Cattolica di Rimini.

Sono 11 le strutture dell’arco alpino che saranno “invase” dai giovani riminesi, dal 31 agosto al 6 settembre, provenienti da 22 parrocchie. Ad accompagnare i ragazzi ci saranno circa 20 sacerdoti e 180 tra educatori e volontari del personale di cucina che anche quest’anno hanno scelto di dedicare le proprie ferie e vacanze settembrine alla cura e all’animazione dei giovanissimi riminesi dell’AC in montagna.

Il tema scelto dall’associazione diocesana per il camposcuola 2025 è “Koinonia”, dal greco “comunione”: il brano dei due Discepoli di Emmaus farà da sfondo all’itinerario formativo di quest’anno che verterà su tre momenti della vicenda raccontata da Luca, il momento dell’accompagnamento di Gesù ai Discepoli, quello della comunione nello spezzare il pane alla locanda e il momento della testimonianza nel rientro gioioso a Gerusalemme.

Anche il Vescovo mons. Nicolò Anselmi, accompagnato dal Presidente Diocesano Alberto Cavalli, dall’assistente Unitario don Gabriele Gozzi, dall’assistente del Settore Giovani don Davide Arcangeli e dai vicepresidenti del Settore Giovani Leonardo Malavasi e Filippo Pasquini, visiterà le case del Camposcuola, da Lunedì 1 a Giovedì 6 settembre, portando l’abbraccio e il sostegno della Chiesa e dell’Associazione diocesana all’ormai cinquantennale iniziativa dell’Azione Cattolica.

Al termine del camposcuola, giovedì 11 settembre, presso la spiaggia “Beky Bay” a Igea Marina, si terrà un momento di incontro post-campo per tutti i partecipanti, con video, ospiti e musica.

Per informazioni: giovani@aci.rimini.it e i profili social azionecattolica.rimini