Vescovo
Promozione umana: cioè?
2021gen22
Lettera del Vescovo per la Giornata della Promozione in missione. Niente paura. Non si tratta di un abracadabra del cattolichese più sofisticato. Mi si scusi il giro di parole. Ma se evangelizzare è rendere presente nel mondo il regno di Dio, allora occorre ricordare che è proprio nel mondo che il regno di Dio deve essere reso concretamente presente.
Epifania: festa della fede
2021gen7
Omelia del Vescovo per la solennità dell’Epifania. Epifania: manifestazione di Cristo ai pagani, è la festa della fede, offerta a tutto il mondo. I Magi ci consegnano il loro ‘evangelo’, un messaggio provocante e insieme consolante
Maria maestra di cura
2021gen2
Omelia del Vescovo per la 54.a Giornata Mondiale della Pace “La cultura della cura come percorso di pace Oggi la liturgia ci fa guardare a Maria. La vediamo incoronata con il titolo più squillante e vertiginoso che le sia stato (…) Continua »
Il Natale di Andrea
2020dic28
Omelia In memoria di Andrea Panconi. Carissima mamma Antonella e carissimo papà Gabriele, carissimi amici di Andrea, carissimi don PierGiorgio e confratelli, carissimi fratelli e sorelle della comunità pastorale e civile di Savignano, ci ritroviamo qui oggi, smarriti e sgomenti.
La luce del Natale
2020dic26
Omelia del Vescovo per la s. Messa del Giorno di Natale. Noi e la luce: liberi di accoglierla o di rifiutarla. Liberi di vagare nel buio urtando la realtà, senza capirla, e rimanerne feriti. Oppure liberi di riconoscere nella Parola “la vita“ e nella vita “la luce vera che illumina ogni uomo”.
Natale di luce
2020dic26
Omelia per la Messa della Notte. Un bambino tenero e scomodo. Piuttosto facile credere in un Dio lontano, da poterselo tenere buono con qualche fastoso, sofisticato rito sacro. Da accattivarselo con qualche inerme agnellino da offrirgli in sacrificio.
Morire in Avvento
2020dic21
Omelia del Vescovo per le esequie di d. Probo Vaccarini. Parlare della morte per noi cristiani significa collocarci ai bordi del Mistero. Il linguaggio della nostra tradizione ne parla come del dies natalis, il giorno della nostra nascita al cielo.
Lettera natalizia alle Autorità
2020dic15
Gentili Signore e Signori, questa mia, scritta nell’imminenza del Natale, è indirizzata a tutti Voi, rispettabili Autorità e Persone impegnate nell’ambito politico e sociale e nella pubblica Amministrazione.
Preghiera all’Immacolata
2020dic8
A Maria, madre di noi, fratelli tutti. Atto di affidamento della Città a Maria. Maria, madre nostra cara, quest’anno veniamo a te sotto il carico di tanto soffrire a causa di questa devastante pandemia, ma anche sotto la spinta per il tanto sperare
Convertitevi!
2020dic7
Omelia tenuta dal Vescovo nella 2.a Domenica di Avvento. La primissima riga del primissimo capitolo del primissimo vangelo recita testualmente: “Inizio del vangelo di Gesù Cristo Figlio di Dio”.