Vescovo
In memoria di Fabio Giorgetti
2022giu16
Omelia del Vescovo nella Messa esequiale. Carissima sorella Monica, buona e gentile sposa di Fabio, carissimi figli, Luca e Valeria, carissima mamma e babbo di Fabio, carissimo Don Giampaolo e comunità tutta di s. Mauro Pascoli, sono venuto per condividere, qui, da vicino, il vostro sconfinato dolore e per spartire con voi tutti la vostra tenera e tenace speranza.
Rimini, “tin bòta!”
2022mag20
iscorso del Vescovo all’atto del conferimento della Cittadinanza onoraria
Spettabili Autorità, Carissime Sorelle e Fratelli tutti! Ci sono parole che nelle ore supreme della vita salgono dal cuore con una intensità vertiginosa. La prima di queste mi fiorisce d’impeto sulle labbra. E l’avrete certamente letta sul mio volto, che, come potete vedere, vi si mostra in flagrante trepidazione.
La ‘rivoluzione’ di Sandra
2022mag5
Ci provoca e ci aiuta a ‘rifare’ la nostra spiritualità Omelia del Vescovo in occasione della prima Memoria della beata S. Sabattini. Permettetemi di raccontarvi un particolare relativo alla messa per la beatificazione della nostra cara Sandra Sabattini. Ricorderemo certamente che la celebrazione ebbe luogo quell’indimenticabile 24 ottobre dell’anno scorso in questa nostra basilica cattedrale.
Per un lavoro umano e umanizzante
2022mag2
Intervento del Vescovo alla Veglia di preghiera per il lavoro. Care Sorelle, cari Fratelli tutti, viviamo una stagione complessa, segnata ancora dagli effetti della pandemia e dalla devastante guerra in Ucraina, in cui il lavoro continua a preoccupare la società civile e le famiglie, e impegna ad un discernimento che si traduca in proposte di solidarietà e di tutela delle situazioni di maggiore precarietà.
Via crucis e via lucis del pastore
2022apr14
Omelia del Vescovo per la messa crismale. La messa crismale, lo sappiamo, è la splendida manifestazione dell’unità del popolo di Dio e della dignità profetica, sacerdotale e regale di tutti i suoi membri e di tutte le sue varie componenti.
Il regno della morte non prevarrà
2022feb23
Omelia del Vescovo per la s. Messa in memoria della morte di d. Luigi Giussani e del riconoscimento di C.L. I discepoli ne hanno sentite di tutti i colori su Gesù di Nazaret. Il loro insuperabile Maestro è una persona discussa e molto chiacchierata, ormai sulla bocca di tutti. Nell’immaginario collettivo Gesù emerge come un personaggio fuori del comune, ma sempre incasellato dentro schemi consueti e consunti.
Prendersi cura della vita fraterna
2022feb3
Omelia del Vescovo per la Giornata della Vita Consacrata. Una parola – ‘cura’ – contenuta due volte in un solo versetto. E’ rimbalzata poco fa dalla prima lettura. Folgorante come un lampo che squarcia il buio pesto di una notte senza luna e senza stelle. Tenera e leggera, come una folata di brezza che ti raggiunge quasi impercettibile, al modo di una dolce carezza.
In memoria di mons. Luigi Negri
2022feb2
Omelia tenuta dal Vescovo in occasione del trigesimo della morte. Permettetemi, in apertura, una breve confidenza. Fin da quando, una decina di giorni fa, mi è stata cortesemente richiesta la presente celebrazione, ho cominciato a pensare a cosa avrei potuto e dovuto dire al momento dell’omelia.
Destinazione 8×1000 anno 2021
2022gen17
RELAZIONE DESTINAZIONE 8X1000 PER ESIGENZE DI CULTO E PASTORALE ANNO 2021 Il C.A.E.D. di Rimini ha approvato l’uso che i responsabili dei vari uffici pastorali e amministrativi diocesani hanno fatto suddividendo la somma di €. 791.376,74 disponibile per l’anno 2021, (…) Continua »
I Magi: cercatori di Dio
2022gen8
Omelia del Vescovo per la Solennità dell’Epifania “Magi, voi siete i santi più nostri, naufraghi sempre in questo infinito, eppure sempre a tentare, a chiedere, a fissare gli abissi del cielo fino a bruciarsi gli occhi del cuore”.