Vescovo
Nel deserto con il pane della Parola
2014mar10
Quaranta giorni per imparare a vincere Satana.
Omelia pronunciata per il conferimento del lettorato, accolitato e del ministero della comunione eucaristica.
Esperienza di miseria e di misericordia, la Quaresima è il tempo della sconfinata, tenerissima misericordia di Dio che si china con generosa condiscendenza sulla nostra penosa, umanamente invincibile, miseria.
Per un’AC viva, forte e bella
2014mar10
Omelia tenuta dal Vescovo nel corso della Messa celebrata per l’AC. Gesù di Nazaret è un vero uomo, non un super-uomo. No, non è un Superman, che “non sappia prendere parte alle nostre debolezze: egli stesso è stato messo alla prova in ogni cosa, come noi, escluso il peccato” (Ebr 2,18).
Digiunare con il pane della Parola
2014mar5
Messaggio del Vescovo per la Quaresima.La Quaresima non è un pedaggio che noi paghiamo a Dio, ma un regalo che Dio fa a noi. E che regalo!
Non di solo pane
2014feb26
Meraviglia al quadrato. Dio ci ha parlato e continua a inviarci i suoi messaggi. E per farlo – meraviglia delle meraviglie – non ricorre alla lingua degli angeli – altrimenti, chi lo capirebbe? – ma parla “umano”.
Questa parola è la vostra vita
2014feb22
Omelia tenuta dal Vescovo nella Messa per CL
Il vangelo della croce è “il” vangelo: punto. E’ il baricentro insostituibile di tutto il vangelo, la sorgente sempre fresca e zampillante dell’acqua della vita, il nucleo dinamico e generatore di quel “quinto evangelo” che deve essere riscritto a puntate, brano a brano, da ogni generazione cristiana.
Più vita più futuro
2014feb3
Omelia del Vescovo durante la Messa per la Giornata per la vita
La speranza è una medaglia a due facce. Da un lato porta scritto: Finché c’è vita, c’è speranza. Dall’altro: Finché c’è speranza, c’è vita.
La vita consacrata nella Chiesa
2014feb3
Omelia tenuta dal Vescovo nella Messa per la Giornata della Vita consacrata
Quale impareggiabile fortuna, quel giorno, per il povero, vecchio Simeone! Aveva passato la vita a sognare il Messia. Per anni e anni avrà accarezzato il desiderio di poter assistere al suo ingresso trionfale nel tempio di Gerusalemme.
Hanno cercato e hanno trovato
2014gen7
I Magi hanno seguito la stella, ma non hanno incontrato una star
Omelia del Vescovo per la “Messa dei Popoli”
C’è un proverbio cinese che dice: “Se vuoi tracciare dritto il tuo solco, lega il tuo aratro ad una stella”.
Ogni uomo è mio fratello
2014gen1
La fraternità, via della pace
Omelia tenuta dal Vescovo nel corso della Messa per la Giornata Mondiale della Pace. Parola maiuscola e fragile, fraternità è tra le parole più facili da capire, tra le più difficili da attuare.