Vescovo
Cristo è vivo e ci vuole vivi
2019giu10
Lettera del Vescovo ai Presbiteri do la “Tre Giorni” 2019. Cari Amici, vi scrivo a ridosso della nostra ultima TreGiorni (5-7 giugno u.s.) dedicata alla Pastorale Giovanile, nella luce della esortazione apostolica postsinodale del Papa, Christus vivit (ChV).
Una vita donata
2019giu5
Omelia per i 100 anni di don Probo Vaccarini. Capita, anche se una sola volta all’anno. Capita che solo in questa eucaristia feriale vengano proclamati due testi talmente appaiati da risultare paralleli, al punto da poterli definire ‘gemelli’.
Il vangelo del lavoro
2019mag2
Omelia del Vescovo per la Festa di San Giuseppe Lavoratore. Non mi sembra e non vi sembri eccessivo affermare che la celebrazione in corso qui oggi non solo arriverà a trasformare il pane nel corpo di Gesù e il vino nel suo sangue, ma già trasfigura questo enorme capannone in una cattedrale del lavoro. Una vera chiesa a norma, con l’alto soffitto realizzato con lamiere zincate, con le pareti ricavate da enormi scaffali impilati di sacchi di scagliola, con il pavimento lastricato in nudo cemento, e l’altare formato da due grandi pozzetti per la canalizzazione delle acque.
Il pastore immagine viva di Cristo sposo
2019apr17
Le quattro note della carità pastorale. Omelia tenuta dal vescovo in occasione della Messa crismale. Mi confesso sinceramente e ve lo confesso a cuore aperto: a questa celebrazione non riesco proprio ad assuefarmi. In tanti anni di presbiterato e nei non pochi di episcopato la messa crismale ha sempre rappresentato per me una occasione felice per ritornare al brivido santo della mia/nostra ordinazione sacerdotale.
Il più grande amore
2019apr10
Omelia tenuta dal Vescovo per la consacrazione nell’Ordine delle Vedove di Eleonora Foggiato, Luana Galluzzi, Margherita Monesi, Eleonora Placucci. Sorelle carissime, che state per essere consacrate nell’Ordine delle Vedove!
Un pieno di gioia
2019apr10
Saluto di indirizzo del Vescovo alla Convocazione nazionale del Rinnovamento nello Spirito. Lo accolse pieno di gioia. Zaccheo era capo di una banda di ladri matricolati, cordialmente detestato da una intera città.
Una Chiesa tutta sinodale
2019feb25
Il sogno di Francesco
Omelia del Vescovo per la s. Messa in memoria di don Giussani. Imbattersi nella figura di Simon Pietro lungo le righe dei quattro vangeli è un po’ come guardarsi allo specchio. In effetti Simone bar Ionas è uomo roccioso e friabile, impetuoso e calcolatore, fedele e spudoratamente infedele.
E’ vita. E’ futuro
2019feb4
Omelia del Vescovo per la Giornata mondialedella Vita consacrata e per la Giornata nazionale della Vita. Due parole, due: vita e futuro. Due parole che appartengono alla grammatica dell’umano, ma sono anche due voci obbligate del vocabolario-base della vita consacrata.
L’inimmaginabile fortuna di essere cristiani
2019gen7
Omelia del Vescovo per la Messa dei Popoli. Dio ama tutti. Dio sceglie tutti. Dio non scarta nessuno. “Non fa preferenza di persone” (At 10,34). Di più: la sua unica preferenza è proprio per le persone scartate
La pace ha il volto di Maria
2019gen1
melia del Vescovo per la Giornata Mondiale della Pace. Nel suo racconto appena proclamato, l’evangelista Luca intercetta nel cuore dei pastori una gioiosa, incontenibile agitazione: “Andiamo fino a Betlemme e vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere” (Lc 2,15).