Vescovo
Ci occorre un nuovo “miracolo”
2017giu16
Discorso del Vescovo alla Città in occasione del Corpus Domini 2017. L’altro ieri, festa di sant’Antonio di Padova, il pensiero di più d’uno di noi forse è andato al miracolo eucaristico da lui operato circa ottocento anni fa nell’attuale piazza Tre Martiri, qui a Rimini.
Battezzati in un solo Spirito
2017giu3
Intervento del Vescovo in apertura dell’Assemblea Diocesana. Ci siamo. Mi pare di avvertire a pelle un’aria ‘gasata’, come quella che si respira tra i ragazzi prima di un grande gioco in un centro estivo, o prima di iniziare una escursione in montagna durante un campo-scuola.
E’ in gioco l’umano
2017mag13
Intervento del Vescovo alla Giornata del Medico e dell’Odontoiatra sul rapporto tra scienza ed etica. La situazione. Oggi la natura non è più considerata immutabile in se stessa, perché in ogni suo aspetto è manipolabile e modificabile dall’intervento tecnico.
Alzati e va’ e osa amare senza misura
2017mag6
Intervento del Vescovo alla Veglia per le vocazioni. Non vorrei entrare in questa veglia a gamba tesa. Permettetemi perciò di introdurmi con una confidenza. Chissà perché, fin da quando sono inciampato nel tema-slogan di questa veglia, mi è venuto da pensare a Maria di Nazaret.
Invito all’Assemblea Sinodale diocesana
2017mag2
Il Vescovo ha inviato al Delegati dell’Assemblea Sinodale diocesana e a tutti i Fratelli e Sorelle della Chiesa diocesana la lettera di invito all’Assemblea Sinodale (2 e 3 giugno 2017)
Vivere da risorti
2017apr16
Una vita di fede, di speranza e di carità. Omelia nel giorno di Pasqua. La Pasqua è il fondamento della vita cristiana e il suo cuore pulsante. Gli incontri con il Risorto – vivente in una condizione del tutto nuova dopo la sua morte
Gesù il crocifisso è risorto
2017apr16
Ha vinto la morte e la fa vincere anche a noi. Omelia del Vescovo alla Veglia Pasquale. “Gesù, il crocifisso non è qui: è risorto”. Nessuna notizia è più inedita, più sconvolgente, ma anche più lieta e stupenda di questa.
Il male non è invincibile
2017apr16
Auguri del Vescovo per la Santa Pasqua 2017. Lo spazio, ridotto al minimo indispensabile, di questo magro trafiletto, buono per formulare i migliori auguri di una Pasqua bella e vera, mi costringe a comprimere la ‘massa’ delle parole e a tradurla in ‘energia’ di messaggi.
“E subito ne uscì sangue e acqua”
2017apr14
Omelia tenuta dal Vescovo nel corso dell’azione liturgica. Terminato il racconto della passione secondo Giovanni, non ci resta che tacere e contemplare. Come abbiamo ascoltato, dopo la morte di Gesù, mentre i tre sinottici registrano la professione di fede
Gesù servo dei servi di Dio
2017apr13
Servire: verbo divino. Omelia del Vescovo nella Messa “in cena Domini”. 13 di nisan dell’anno 30. A Gerusalemme sta calando la sera che precede i giorni più solenni dell’anno, fino a culminare nel sabato della Pasqua.