Vescovo
Buona strada!
2018ott26
Messaggio del Vescovo ai Dirigenti, Insegnanti, Personale non docente, Collaboratori della scuola. Carissimi tutti, permettetemi una breve premessa. Il brano di vangelo che ci è stato appena proclamato è il prodotto di una operazione ‘taglia-incolla’, che ho pensato di eseguire perché il messaggio che la Parola di Dio indirizza a questa assemblea risultasse pienamente accessibile a tutti noi qui radunati.
Santità: il volto bello della Chiesa
2018ott15
La cura per l’immagine evangelica. Omelia per la solennità di s. Gaudenzo. “La santità è il volto bello della Chiesa”. Senza santità “la vita della Chiesa si trasforma in un pezzo da museo”. “La santificazione è un cammino comunitario”, da fare “a due a due”.
Uscire dalla paura: si deve, ma si può?
2018ott15
Discorso del Vescovo alle Autorità della Città di Rimini In occasione della festa del Patrono, San Gaudenzo. Per questa edizione 2018, permettetemi di presentarmi a voi con una cartella di dediche rivolte a uomini e donne di buona volontà, che si sono distinte per opere e segni di accoglienza nella nostra Città e Provincia.
Cristiani “sale e luce”
2018ott6
Omelia del Vescovo per la festa del Beato Alberto Marvelli. Ma si può vivere solo per morire? No, non si può. Recentemente ho letto di una ragazzina di 13 anni che, di ritorno da una visita al nonno moribondo, ha chiesto alla mamma: “Perché dover andare a scuola, perché lavorare, se poi si deve morire?”.
Francesco uomo tutto ‘spirituale’
2018ott5
Quando lo Spirito si unisce al nostro spirito. Omelia tenuta dal Vescovo nella festa di s. Francesco d’Assisi . Non basta Francesco d’Assisi per spiegare… san Francesco d’Assisi. Nessun santo può dire: “Io sono il padre del mio io”. O ancora: “Io mi sono convertito da solo”. O addirittura: “Io mi sono fatto santo da me”.
Preti sempre pronti e vigilanti
2018ott1
Omelia per l’ordinazione di Andrea Tommassoni sul vangelo di Luca (12,35-44). Non è vero che l’uomo è ciò che mangia. E’ vero piuttosto che l’uomo è ciò che attende. Se attende la morte, rimane nella morte e contagia morte. Se attende Cristo, è già passato dalla morte alla vita e genera vita. Ce lo ricorda il vangelo appena proclamato con una tra le parabole più toccanti e trasparenti: quella dei servi pronti per il ritorno del padrone.
Lettera del Vescovo per San Gaudenzo 2018
2018set25
Carissimi Fratelli, Carissime Sorelle, gli anni continuano a scorrere, ma la festa di San Gaudenzo non finisce di piacermi. Vi dico di più: mi intriga molto la sua sobrietà agile e lineare, imperniata sui tre elementi fondamentali che fanno la trama e l’ordito di ogni festa cristiana: l’elemento liturgico, pastorale, culturale.
Lettera inizio anno scolastico 2018-19
2018set17
Agli studenti per l’inizio dell’Anno Scolastico 2018/19. Carissimi, la riapertura delle scuole segna il cambio di stagione più dei fattori astronomici e metereologici. Il “capodanno” scolastico è infatti una specie di spartiacque.
Il Pane è per chi ha fame di Cielo
2018ago20
Omelia del Vescovo di Rimini per Meeting 2018. Parole verticali, da cime dolomitiche, quelle appena risuonate nella nostra assemblea. Parole vertiginose, mai osate prima di Cristo, mai più udite dopo Cristo.
Lettera ai Presbiteri, memoria Curato d’Ars
2018ago11
A tutti i Presbiteri diocesani e religiosi Carissimi tutti, anche se questa mia vi giungerà tra qualche giorno, vi scrivo oggi, memoria del santo Curato d’Ars. Permettetemi di condividere con tutti e ciascuno di voi un breve pensiero e una (…) Continua »