Vescovo
Teniamo fisso lo sguardo su Gesù
2013ott13
“Andiamo in cerca di tutti, senza aspettare che siano gli altri a cercarci” (Papa Francesco). Relazione del Vescovo all’Assemblea Pastorale Diocesana. Nel corso della visita pastorale ho avuto modo di registrare una domanda, che circola nelle nostre comunità, e che non può essere ignorata né sottaciuta.
Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia
2013ott7
In occasione della festa del beato Alberto Marvelli il Vescovo ha inviato al Beato la seguente mail. Carissimo Alberto, con la tua festa di quest’anno, arriviamo alla quinta beatitudine: Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Possiamo allora chattare di questa beatitudine?
La ricchezza abbaglia e acceca
2013set30
Omelia tenuta dal Vescovo a conclusione del Festival Francescano. Il denaro abbaglia. La ricchezza acceca. Il benessere materiale è un miraggio che seduce e inganna: prima ti illude, poi inesorabilmente ti delude.
Un Dio di strada e di casa
2013set23
Omelia pronunciata dal Vescovo nell’anniversario della Dedicazione della Cattedrale e in occasione della candidatura agli Ordini di Simone Franchin e Andrea Tommasoni
Convocazione Assemblea Diocesana
2013set13
Carissimi Fratelli e Sorelle,
permettetemi di ritornare sull’inizio del nostro Anno Pastorale diocesano. E’ ormai tradizione consolidata far coincidere tale avvio con la festa del nostro Patrono San Gaudenzo e con la solenne concelebrazione eucaristica in Cattedrale, che quest’anno avrà luogo lunedì 14 ottobre alle 17,30.
No alla guerra, Sì alla pace
2013set8
Sempre, dovunque, comunque.
Omelia del Vescovo nel corso della Veglia diocesana per la pace
“Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano”. Ci rendiamo conto, fratelli, sorelle, amici, che questa non è “la morale dei deboli che nega la gioia di vivere” (Nietzsche)? Io penso di sì. Non credo che noi siamo tentati di pensare che la morale propostaci da Gesù sia cosa da cuori codardi, da animelle deboli e vili, da pavide pecorelle, raggelate dall’ululato di lupi feroci o dal ruggito di leoni rapaci.
Lettera agli studenti per l’inizio dell’anno scolastico
2013set6
Cari amici,
anche quest’anno vorrei essere accanto a voi nel momento in cui, con la ripresa delle lezioni scolastiche, la vostra mente e le vostre giornate tornano a riempirsi di impegni, di persone, di pensieri, di desideri.
Un battesimo di sangue e di fuoco
2013ago18
“Sono venuto a gettare il fuoco sulla terra”
Omelia tenuta dal Vescovo durante l’Eucaristia in apertura del Meeting
Il Signore ‘tutto-cuore’
2013giu11
Omelia tenuta dal Vescovo nella professione religiosa di Suor Laura Pagliani, monaca clarissa
Braccio robusto, cuore ardente, grembo facile alla compassione: è l’identikit di Dio nell’Antico Testamento.
Eucaristia, sacramento della non-violenza
2013mag31
L’insostituibile valore del vino-sangue
Omelia tenuta dal Vescovo al termine della processione del Corpus Domini
Eucaristia: pane e vino; nutrimento e bevanda; corpo e sangue. Il bianco pane spezzato sta a ‘comunicare’ – nel duplice senso di dire e di dare – il corpo di Cristo irreversibilmente donato e gratuitamente elargito.