Vescovo
Francesco: una missione di felicità
2011ott5
Omelia tenuta dal Vescovo nella Basilica Cattedrale in occasione della festa di s. Francesco d’Assisi
Rimini, 4 ottobre 2011
Perché amo questa Chiesa
2011ott4
Omelia tenuta dal Vescovo in occasione della candidatura agli ordini sacri dei seminaristi Stefano Battarra, Daniele Leoni, Andrea Scognamiglio e dell’aspirante al diaconato permanente, Mauro Vanni
Lettera del Vescovo per l’inizio dell’Anno Pastorale
2011set22
Il vescovo ha inviato ai Sacerdoti e ai Diaconi una lettera per l’inizio dell’Anno Pastorale nella quale indica alcuni “esercizi concreti di pastorale integrata riguardo al battesimo”. Il testo della lettera: Lettera ai sacerdoti inizio anno pastorale 2011-2012
Il Vescovo Francesco a scuola fa gli auguri agli studenti
2011set19
In occasione del primo giorno di scuola, com’è ormai tradizione, il Vescovo di Rimini ha scritto una Lettera indirizzata a tutti gli studenti di scuola secondaria di secondo grado.
Sulle orme di Cristo, con i passi di Pietro
2011ago26
Omelia tenuta dal Vescovo nella celebrazione eucaristica in apertura del Meeting – Rimini, 21 agosto 2011 Quel giorno – un giorno che fin dalle primi luci dell’alba deve essersi annunciato, per i Dodici, come il giorno più lungo da (…) Continua »
Vieni, servo buono e fedele!
2011ago3
“Vieni, servo buono e fedele!”
In morte dell’Arcivescovo Pietro Sambi
Omelia pronunciata dal Vescovo nella celebrazione della Messa esequiale per l’Arcivescovo Pietro Sambi – Sogliano sul Rubicone, 2 agosto 2011
“Signore, mi affido alla tua infinita misericordia, chiedo perdono per i miei innumerevoli peccati; per tutta l’eternità vorrei cantare la tua bontà.
2011-12: Anno del Battesimo
2011lug8
Amati, anzi immersi nell’amore, tuffati nell’oceano senza fondo e senza sponde dell’infinito mistero della vita divina.
Il Pane per passare dall’io al noi
2011giu24
Omelia tenuta dal Vescovo, al termine della processione del Corpus Domini
Rimini, 23 giugno 2011
Cristo non si è ancora stancato di camminare con noi. Non si è ancora pentito della promessa di rimanere con noi tutti i giorni e di accompagnare tutti noi, esuli figli di Eva, nel nostro affannato peregrinare, fino alla fine del mondo, sui ripidi sentieri della storia.
Non mercenari, ma pastori candidati al martirio
2011mag16
Omelia del Vescovo per l’ordinazione presbiterale di Giuseppe Tosi, Gioacchino Vaccarini, Daniele Missiroli, fr. Juri Leoni.
Ecco, Dio è fatto così: come un pastore. La tipica, suggestiva metafora mediterranea veicola in sottofondo il lascito di antichi oracoli profetici. Rileggiamo, dal rotolo del grande Isaia: “Come un pastore egli fa pascolare il gregge e con il suo braccio lo raduna; porta gli agnellini sul petto e conduce dolcemente le pecore madri” (Is 40,11).
Costituzione Commissione per la pastorale integrata
2011mag10
Il Vescovo ha costituito la Commissione per la pastorale integrata.
La Commissione ha un triplice compito: di studio, di proposta e di animazione.
Lo studio riguarda: i principi ispiratori e le radici mistiche ed etiche che fondano e sostengono la pastorale integrata; la situazione attuale del nostro presbiterio e quella prossima futura; le esperienze in atto nelle diocesi che per il loro profilo sociologico, culturale e pastorale sono più vicine alla nostra.
La proposta e l’animazione comprendono tutte quelle iniziative, esperienze, ipotesi, sperimentazioni, che sarà opportuno prendere in attenta considerazione, avviare e valutare per poter orientare e sostenere il processo, di cui sopra.