Vescovo
Per una città “civile”
2009ott14
Discorso alle Autorità Comunali e Provinciali di Rimini in occasione della festa del Patrono s. Gaudenzo Distinte Autorità, Illustri Signori, Gentili Signore, Questo nostro incontro rappresenta l’occasione propizia per rinsaldare quei legami di vicinanza rispettosa e cordiale che uniscono il (…) Continua »
Noi, pastori in solido Non come padroni, ma come modelli del gregge
2009ott14
Omelia tenuta nel corso della celebrazione eucaristica nella festa di s. Gaudenzo Non l’attivismo, ma la fraternità: ecco il dono numero uno che i presbiteri devono fare alla Chiesa e al mondo. Ogni sacerdote ha nel suo DNA di essere (…) Continua »
Un prete del grande Sì In memoria di don Giancarlo Ugolini
2009ott6
Omelia tenuta nel corso della Eucaristia per le esequie di Don Giancarlo Ugolini Si può vivere così? Si può morire così? Due domande folgoranti, una identica risposta: “Sia che viviamo, siamo che moriamo, siamo del Signore” (Rm 14,8). Si veda (…) Continua »
Quando Dio basta …
2009ott5
Lettera aperta del Beato A. Marvelli ai giovani cristiani riminesi Carissimi Mattia e Gaia, Carissimi tutti, a un anno esatto di distanza ho chiesto nuovamente una mano al vostro Vescovo per farvi giungere questo messaggio, che ho pensato di dedicare (…) Continua »
Croce: la bella notizia della felicità
2009set20
Omelia tenuta nella chiesa di s. Fortunato in Rimini il 20 settembre 2009, nel corso della celebrazione eucaristicaper l’ammissione tra i candidati al diaconato e al presbiterato di Ugo Moncada e Gino Gessaroli Diciamo croce e pensiamo a dolore. Ma (…) Continua »
Per il nuovo anno scolastico
2009set15
Lettera agli studenti Cari amici, alla ripresa dell’anno scolastico permettete che vi raggiunga con un breve pensiero di augurio e di fiducia per il cammino che vi attende. No, non ho nessuna intenzione di rifilarvi il solito predicozzo di metà (…) Continua »
Riscegliere Cristo
2009ago23
Omelia tenuta a Rimini-Fiera per l’apertura del 30° Meeting per l’Amicizia tra i popoli – 23 agosto 2009 1. Essere cristiani non è aderire a un’idea o perseguire un valore; è incontrare e seguire una persona: Gesù Cristo. Per i (…) Continua »
Prima di tutto fratelli
2009ago4
Lettera ai presbiteri sulla comunione Carissimi Fratelli e Amici, come sapete, mi ero impegnato a scrivervi dopo la positiva e assai apprezzata esperienza delle nostre due settimane di fraternità sacerdotale, svoltesi a Loreto nell’autunno scorso. Di volta in volta ho (…) Continua »
Eucaristia: nostro “capitale sociale”
2009giu11
Discorso alla Città, al termine della processione del Corpus Domini, 11 giugno 2009 – Il Signore non ha bisogno di uscire di chiesa per entrare in città. Tutto è suo – uomini e cose, cronaca e storia – e ogni (…) Continua »
Giovani e gioia, secondo s. Paolo
2009giu6
Basilica Cattedrale, Intervento conclusivo al termine dell’anno paolino, 28 giugno 2009 Al termine di questo anno paolino, mentre rinnoviamo vivissima gratitudine al S. Padre per la preziosa opportunità offertaci, mi è caro formulare qualche breve pensiero sul tema: “giovani e (…) Continua »