Omelie
Questo è l’elenco in ordine cronologico delle omelie pubblicate del Vescovo di Rimini, Mons. Francesco Lambiasi
Fare la comunione per fare comunione
2020giu15
Omelia del Vescovo alla Messa del Corpus Domini. Mangiare. Verbo essenziale, determinante, indispensabile per i viventi. Verbo fisico, fisiologico, naturale per gli umani. Ma anche soprannaturale per i cristiani. Nel frammento di vangelo appena proclamato, in soli otto versetti questo verbo ricorre la bellezza di ben otto volte.
Un Dio fatto tutto e solo di Amore
2020giu8
Omelia del Vescovo nella solennità della santa Trinità “Dio, Dio dei miei padri, ma Tu – Tu l’Unico. Tu l’Altissimo e vicinissimo. Tu l’Onnipresente e invisibile. Tu l’Onnipotente e infinitamente amante – dimmi: Ma Tu come ti chiami?”
I tre doni del Dio-Dono
2020giu1
Verità Libertà Fraternità
Omelia del Vescovo per la solennità di Pentecoste. Dono di Dio Altissimo. In questo titolo, preferito dalla liturgia per lo Spirito Santo, risplende, limpido e candido, quel minuscolo vocabolo “Dono” che risulta di sole due sillabe, lievi e brevi come un soffio, profumate di gratuità, squillanti di gioia.
In memoria di Roberto Tamburini
2020mag30
Omelia del Vescovo per la Messa esequiale. Carissimo fratello Agostino, babbo di Roberto, e carissima sorellina, Dalila, sua morosa. Permettetemi di accostarmi a voi con tutta la tenerezza che meritate e con tutta la delicatezza di cui in questo momento io vorrei essere davvero capace.
Io sono con voi
2020mag25
Omelia del vescovo per la solennità dell’Ascensione. Ascensione: festa dell’addio? Ma come si fa a fare festa quando “è l’ora dell’addio, fratelli, è l’ora di partir”? Come si fa a fare festa se “partire è un po’ morire”? In effetti ogni addio è venato da una pungente nostalgia, quando non sia anche striato da un amaro rimpianto.
Il regalo di Pasqua
2020mag18
Omelia del Vescovo per la sesta Domenica di Pasqua. Da quando siamo al mondo, ci portiamo in cuore un sospiro intrattenibile: leggero come un soffio, ardente come una fiamma. Poter vivere in piena, appagante comunione con Dio! Poter camminare in solidarietà e pace da fratelli! Ma si può?
Perfetti nell’amore come il Padre
2020feb21
Omelia del Vescovo tenuta nella Messa per Comunione e Liberazione. Il cosiddetto discorso della montagna, più che un alto monte, fa venire in mente una massiccia catena di montagne. Oggi il versetto conclusivo del vangelo ci fa sfiorare la cima più elevata della dorsale di vette, che si stagliano in filigrana,
Un’AC senza lo Spirito Santo? Non sarebbe più AC
2020feb17
Omelia del Vescovo all’Assemblea Diocesana dell’ACI Mi ha colpito assai quanto mi ha scritto il vostro Presidente, il nostro carissimo Manuel Mussoni: “Vorrei che l’assemblea fosse come una Pentecoste capace di risvegliare in noi la passione per la vita e la capacità di cogliere la presenza di Dio.
Aprite le porte alla Vita
2020feb2
Omelia del Vescovo per la Giornata Nazionale per la Vita e per la Giornata Mondiale per la Vita Consacrata. Vincolante. Stupefacente. Incoraggiante. Quando all’ultima cena consegna ai Dodici il comandamento dell’amore – che chiama “mio” e definisce “nuovo” – Gesù dichiara solennemente:
La stella dei magi
2020gen7
Credere è camminare. Omelia del Vescovo per l’Epifania. Siamo chiamati. Tutti, nessuno escluso. Siamo tutti attesi all’appuntamento con Cristo. Davvero tutti.