Omelie
Questo è l’elenco in ordine cronologico delle omelie pubblicate del Vescovo di Rimini, Mons. Francesco Lambiasi
La sorpresa della gioia
2017ott6
Dal vangelo secondo Alberto
Omelia nella festa del beato Alberto Marvelli
Si può essere felici senza Dio? Si può essere felici con Dio? Quasi in risposta alla prima domanda, qualche anno fa un’associazione di atei inglesi promosse una campagna pubblicitaria con questo slogan apparso su metro, bus, magliette e t-shirt: “Probabilmente Dio non c’è.
“Amerai!”: non un comando, ma una promessa
2017set28
Per una Caritas dalle quattro ‘coniugazioni’. Omelia del Vescovo in occasione del quarto centenario della fondazione delle Figlie della carità e del 40° di fondazione della Caritas diocesana
Una fede grande così
2017ago21
Omelia del Vescovo di Rimini nella S. Messa inaugurale del Meeting. Dobbiamo riconoscerlo francamente: questo Gesù dal volto severo e dal piglio così brusco e intransigente, facciamo fatica a inserirlo nel file dei ritratti che di lui abbiamo salvato in memoria.
Vivere da risorti
2017apr16
Una vita di fede, di speranza e di carità. Omelia nel giorno di Pasqua. La Pasqua è il fondamento della vita cristiana e il suo cuore pulsante. Gli incontri con il Risorto – vivente in una condizione del tutto nuova dopo la sua morte
Gesù il crocifisso è risorto
2017apr16
Ha vinto la morte e la fa vincere anche a noi. Omelia del Vescovo alla Veglia Pasquale. “Gesù, il crocifisso non è qui: è risorto”. Nessuna notizia è più inedita, più sconvolgente, ma anche più lieta e stupenda di questa.
“E subito ne uscì sangue e acqua”
2017apr14
Omelia tenuta dal Vescovo nel corso dell’azione liturgica. Terminato il racconto della passione secondo Giovanni, non ci resta che tacere e contemplare. Come abbiamo ascoltato, dopo la morte di Gesù, mentre i tre sinottici registrano la professione di fede
Gesù servo dei servi di Dio
2017apr13
Servire: verbo divino. Omelia del Vescovo nella Messa “in cena Domini”. 13 di nisan dell’anno 30. A Gerusalemme sta calando la sera che precede i giorni più solenni dell’anno, fino a culminare nel sabato della Pasqua.
Rendiamo grazie gli uni per gli altri
2017apr12
La gratitudine pastorale
Omelia del Vescovo per la Messa crismale. L’assist per questa omelia lo prendo dal prefazio che tra poco canterò anche a nome vostro, prima di entrare insieme con tutti voi all’inizio della grande preghiera eucaristica.
Il segreto del Crocifisso
2017apr11
Omelia del Vescovo nella Messa delle Palme. Il segreto di una vita si raggiunge nell’ora della morte. E’ successo così anche per Gesù. Il suo essere è stato davvero un essere-per-la-morte: una espressione da non intendersi in senso fatalistico.
Siate perfetti: amate i vostri nemici!
2017feb20
Omelia del Vescovo tenuta nella Messa per Comunione e Liberazione. Il cosiddetto discorso della montagna, più che un alto monte, fa venire in mente una massiccia catena di montagne.