Omelie
Questo è l’elenco in ordine cronologico delle omelie pubblicate del Vescovo di Rimini, Mons. Francesco Lambiasi
La bella storia di Francesco
2016ago10
In memoria di “Franco” Perez. Il vangelo appena proclamato, l’abbiamo riconosciuto: era il vangelo di domenica scorsa, giorno in cui il nostro fratello buono, Francesco, per gli amici Franco, è stato chiamato al “santo viaggio”, diretto alla volta della casa del Padre nostro e di tutta la bella, grande famiglia dei beati del cielo.
Tutta la vita in un “ciao”
2016giu23
In morte di Silvia Focchi. Omelia tenuta dal Vescovo nella liturgia esequiale .L’altra sera, nel primo incontro dopo la dolorosa notizia della morte della carissima Silvia,
Un pastore innamorato
2016apr20
In memoria di don Giuseppe Maioli
Omelia del Vescovo nel corso della celebrazione esequiale. “Questa è la volontà del Padre mio: che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma che lo risusciti nell’ultimo giorno” (Gv 6,39). E’ un frammento del brano che ci è stato appena annunciato.
Il grande regalo di Pasqua
2016mar28
Lo Spirito Santo: la Persona-Misericordia
Omelia del Vescovo per la Messa del giorno di Pasqua. Lo Spirito Santo non è il grande assente nella vicenda di Pasqua. Vivificato nello Spirito del Padre, Gesù risorto ne è la gioiosa irradiazione. I profeti lo avevano annunciato: “Effonderò il mio Spirito su di voi”, parola del Signore Dio.
Il Figlio abbandonato tra le braccia del Padre
2016mar26
Le parole della Misericordia di Gesù in croce. Omelia del Vescovo nell’azione liturgica del Venerdì santo. Le sette parole pronunciate da Gesù in croce hanno costituito da sempre una sorta di “vangelo nel vangelo”.
Il volto del Dio capovolto
2016mar25
I gesti della Misericordia nell’ultima cena
Omelia del Vescovo nella Messa in Cena Domini. Gesù non solo ha previsto la sua morte, ma ne ha anche centrato il significato più pieno e lo ha raccontato con gesti plastici e con parole trasparenti.
L’olio della misericordia
2016mar24
Omelia del Vescovo nella Messa Crismale. Tra poco la nostra Cattedrale, come la casa di Betania, sarà invasa da un’ondata di profumo, sprigionato dal vaso del sacro crisma, ed è appunto per questo che la solenne liturgia in corso è detta “crismale”.
La rivincita della Misericordia
2016mar21
Sguardi di Gesù e su Gesù. Omelia del Vescovo nella Domenica delle Palme. Il racconto della Passione del Signore secondo Luca lo potremmo intitolare non, certo, “Delitto e castigo”, quanto piuttosto “Miseria e misericordia”.
Cosa abbiamo di più caro?
2016feb26
Omelia del Vescovo nella s. Messa per C.L. Una sola domanda. Una sola risposta. Le trovo entrambe sulla copertina dell’ultimo numero di Tracce. La domanda, tutt’altro che retorica, ma di struggente dolcezza, recita: Cosa abbiamo di più caro? La risposta, (…) Continua »
Misericordia Io voglio
2016feb3
“Voglio l’amore, non i sacrifici”
Omelia del Vescovo nella festa della Presentazione del Signore. Giorno dopo giorno, festa dopo festa, continua a scorrere il Giubileo straordinario della Misericordia, avviato da papa Francesco l’8 dicembre scorso e aperto da noi la domenica seguente, proprio qui in cattedrale.