Omelie
Questo è l’elenco in ordine cronologico delle omelie pubblicate del Vescovo di Rimini, Mons. Francesco Lambiasi
Sulle orme di Cristo, con i passi di Pietro
2011ago26
Omelia tenuta dal Vescovo nella celebrazione eucaristica in apertura del Meeting – Rimini, 21 agosto 2011 Quel giorno – un giorno che fin dalle primi luci dell’alba deve essersi annunciato, per i Dodici, come il giorno più lungo da (…) Continua »
Vieni, servo buono e fedele!
2011ago3
“Vieni, servo buono e fedele!”
In morte dell’Arcivescovo Pietro Sambi
Omelia pronunciata dal Vescovo nella celebrazione della Messa esequiale per l’Arcivescovo Pietro Sambi – Sogliano sul Rubicone, 2 agosto 2011
“Signore, mi affido alla tua infinita misericordia, chiedo perdono per i miei innumerevoli peccati; per tutta l’eternità vorrei cantare la tua bontà.
Il Pane per passare dall’io al noi
2011giu24
Omelia tenuta dal Vescovo, al termine della processione del Corpus Domini
Rimini, 23 giugno 2011
Cristo non si è ancora stancato di camminare con noi. Non si è ancora pentito della promessa di rimanere con noi tutti i giorni e di accompagnare tutti noi, esuli figli di Eva, nel nostro affannato peregrinare, fino alla fine del mondo, sui ripidi sentieri della storia.
Non mercenari, ma pastori candidati al martirio
2011mag16
Omelia del Vescovo per l’ordinazione presbiterale di Giuseppe Tosi, Gioacchino Vaccarini, Daniele Missiroli, fr. Juri Leoni.
Ecco, Dio è fatto così: come un pastore. La tipica, suggestiva metafora mediterranea veicola in sottofondo il lascito di antichi oracoli profetici. Rileggiamo, dal rotolo del grande Isaia: “Come un pastore egli fa pascolare il gregge e con il suo braccio lo raduna; porta gli agnellini sul petto e conduce dolcemente le pecore madri” (Is 40,11).
Solo Uno che ha vinto la morte ci può liberare
2011apr25
Omelia del Vescovo nella Messa per il giorno di Pasqua
Rimini, Basilica Cattedrale, 24 aprile 2011
La Pasqua è un mistero inesauribile. Nel giorno in cui celebriamo il Cristo risorto e vivente, tentiamo di cogliere al volo almeno qualche scintilla del grande fuoco acceso nella storia con la risurrezione di Cristo. Spero possa tornare utile allo scopo evidenziare una tra le parole più fedeli all’evento e più vicine alla nostra sensibilità.
La più bella storia d’amore
2011apr25
Omelia tenuta dal Vescovo nel corso della veglia pasquale
Rimini, Basilica Cattedrale, 23-24 aprile 2011
Otto letture più il vangelo: la più lunga liturgia della Parola per riassumere tutta la storia della salvezza: passata, presente, futura. Proviamo a ripercorrere questa litania di brani per coglierne il messaggio pasquale
Obbediente per amore
2011apr23
Omelia pronunciata dal Vescovo nella liturgia del Venerdì Santo
Rimini, Cattedrale, 22 aprile 2011
Di fronte alla croce di Gesù non si può far altro che tacere e adorare. Il canto al vangelo che ha introdotto la proclamazione del Passio secondo Giovanni ci offre la chiave di lettura per entrare nel mistero tenebroso, ma ancor più luminoso della passione del Signore.
Amore donato, tradito e ridonato
2011apr21
Omelia tenuta dal Vescovo nel corso della Messa “in cena Domini”
Rimini, Basilica Cattedrale, 21 aprile 2011
E’ giunta l’ora: è l’ora di Gesù, di passare da questo mondo al Padre.
Presbiteri: servi della Parola
2011apr21
Omelia tenuta dal Vescovo nel corso della Messa Crismale
Rimini, Basilica Cattedrale, 20 aprile 2011
Ancora una volta l’avvenimento si è compiuto. Le parole di Gesù hanno riempito gli alti silenzi della nostra cattedrale: “Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato…”.
Con la fede ci si vede
2011apr4
Omelia tenuta nella Messa per il conferimento dei ministeri – Basilica Cattedrale, 4.a Domenica Quaresima (A), 3 aprile 2011 – Nell’immaginario collettivo la parola fede viene accomunata a buio, a notte e nebbia, a qualcosa di velato, di opaco e (…) Continua »