Omelie
Questo è l’elenco in ordine cronologico delle omelie pubblicate del Vescovo di Rimini, Mons. Francesco Lambiasi
La profezia di Amato Ronconi
2014dic16
Omelia tenuta dal Vescovo in occasione della Messa celebrata in ringraziamento per la canonizzazione di s. Amato Ronconi
Il beato Amato Ronconi, canonizzato da papa Francesco il 23 novembre scorso, ormai è santo, il primo e finora unico santo interamente nostro, del secondo Millennio. Come non ringraziarne il Signore e il Vescovo di Roma? Ma chi è un ‘santo’?
Se tu fossi stato qui
2014nov19
Omelia del Vescovo nella Messa esequiale per il giovane Matteo Circelli. Signore, se tu fossi stato qui: qui adesso, qui subito, qui come sembrerebbe a noi giusto di poterci e doverci attendere da un Figlio di Dio, Fratello e Amico nostro, come te.
Una chiesa casa della Chiesa
2014nov3
Omelia del Vescovo per la dedicazione della chiesa parrocchiale di Cristo Re.
Gerico, un giorno di fine-marzo dell’anno 30. “Arriva Gesù!”: la voce passa di bocca in bocca, gira di casa in casa, e riempie di folla strade, viuzze e piazzette della deliziosa “città delle palme”, pigramente adagiata nella pianura del Giordano.
Una Chiesa tutta in uscita
2014ott14
Alla scuola di san Gaudenzo
Omelia del Vescovo nel corso della santa eucaristia per la festa del Patrono.
La storia di san Gaudenzo intriga. E intriga parecchio proprio perché – paradossalmente – del nostro patrono, è più quello che non sappiamo di quello che sappiamo.
Il segreto della perfetta letizia
2014set29
Omelia del Vescovo nella Messa a conclusione del Festival Francescano
E’ stato detto: “E’ meglio essere cristiani senza dirlo che dirlo senza esserlo” (Ignazio Ant.). “Che ve ne pare?”, sorelle e fratelli: non si trova concentrato nel lampo di questa frase il succo del messaggio proposto da Gesù con la parabola dei due figli (Mt 21,28-32)? Non vi sembra che nella filigrana di questa citazione si intraveda scolpito il profilo, rispettivamente, del primo e del secondo dei due fratelli del vangelo?
Un pieno di gioia
2014set25
Omelia del Vescovo per l’ordinazione diaconale di Simone Franchin, Stefano Battarra, Andrea Scognamiglio,e per l’ordinazione presbiterale di Francesco Fronzoni, Ugo Moncada, Gino Gessaroli
Incontrare Gesù nella sua Chiesa
2014ago25
Omelia del Vescovo per la celebrazione eucaristica del Meeting di CL Incontrare Gesù: è l’avventura di molti, il sogno di tanti, il bisogno di tutti.
Dall’ingratitudine alla gratuità
2014giu20
Eucaristia: rendere grazie sempre, dovunque, comunque
Omelia tenuta dal Vescovo al termine della processione del Corpus Domini
Gratitudine, gratuità, grazia, grazie: sono vocaboli che appartengono alla costellazione di una parola maiuscola e irrinunciabile del lessico cristiano: eucaristia.
Pentecoste, festa della missione
2014giu9
“Usciamo ad offrire a tutti la gioia del Vangelo” Omelia tenuta dal Vescovo per la Veglia di Pentecoste Nei giorni della sua vita terrena un ardente desiderio bruciava incontenibile nel cuore di Gesù.
Ha liberato la nostra libertà
2014apr21
Il sacrificio di Cristo come liberazione
Omelia del vescovo nella Messa del Giorno di Pasqua.
Noi umani siamo fatti così: siamo fatti di carne e sangue, ma non possiamo vivere solo di aria e di pane, di sonno e di sforzi, di fughe e rincorse.