Omelie
Questo è l’elenco in ordine cronologico delle omelie pubblicate del Vescovo di Rimini, Mons. Francesco Lambiasi
Vero Dio, vero Uomo, vero Povero
2013dic26
E’ il Gesù del Natale. Omelia tenuta dal Vescovo nella Messa del Giorno di Natale. Abbiamo ascoltato le parole più solenni e scandalose che mai siano state proclamate riguardo ad un uomo, sotto il cielo: “Il Verbo – quel Verbo che era in principio, presso Dio, e Dio in persona – si fece carne”.
La rivoluzione della tenerezza
2013dic26
Un Dio così grande da farsi bambino. Omelia del Vescovo per la Messa della Notte di Natale. Chi frequenta abitualmente scritti, omelie e interventi vari di papa Francesco inciampa ad ogni passo in parole che vanno diritte al cuore, come: bontà, speranza, custodia, servizio, periferie.
L’imparagonabile fortuna. L’essere stati incontrati da Cristo
2013dic16
Omelia tenuta dal Vescovo nella santa Messa per le Aggregazioni Laicali.Racconta un apologo rabbinico che un giorno due discepoli si precipitarono trafelati in casa del loro maestro, recando la strabiliante notizia: “Rabbì, è arrivato il Messia”.
L’Immacolata, il capolavoro della Grazia
2013dic12
Omelia del Vescovo per la Solennità dell’Immacolata. Quando si dice la rivincita di Dio… Il mattino della creazione il mondo era uscito dalle mani del Creatore come un giardino fiorito, affidato ad una umanità innocente, perché vi potesse vivere felice. “Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona”.
Missione-Speranza
2013nov22
Omelia tenuta dal Vescovo in occasione del XX di avvio della missione diocesana in Albania
E’ una domanda seria, che non può rimanere sospesa a mezz’aria. Per quanto, consapevolmente o meno, si cerchi di silenziarla o si tenti, con qualche marchingegno, di addomesticarla in tutti i modi, ritorna puntuale e ineludibile: Ma dove stiamo andando?
Beati i misericordiosi Otto balze per scalare la montagna della felicità
2013nov1
Omelia tenuta dal Vescovo nella liturgia eucaristica di Tutti i Santi alla Conferenza Animatori del Rinnovamento nello Spirito. Otto beatitudini, otto balconi fioriti che si affacciano in cerchio su un solo grande giardino centrale: l’incantevole giardino del regno di Dio.
Lasciarsi fare dono
2013ott29
Diaconato: il carisma di servire donandosi. Omelia tenuta dal Vescovo per l’ordinazione diaconale di Gino Gessaroli, Ugo Moncada e Francesco Fronzoni
Servi della Parola. E di nessun altro
2013ott15
Omelia tenuta dal Vescovo per la Festa del Patrono. E’ bella la via del cristiano, presbitero e pastore della comunità cristiana: è bella, perché è la via di un poveruomo che ha sperimentato sulla sua pelle uno sguardo di misericordia, dal quale si è sentito avvolto e teneramente abbracciato, come è accaduto per Paolo, convertito da una compassione inaspettata e del tutto imprevedibile.
La ricchezza abbaglia e acceca
2013set30
Omelia tenuta dal Vescovo a conclusione del Festival Francescano. Il denaro abbaglia. La ricchezza acceca. Il benessere materiale è un miraggio che seduce e inganna: prima ti illude, poi inesorabilmente ti delude.
Un Dio di strada e di casa
2013set23
Omelia pronunciata dal Vescovo nell’anniversario della Dedicazione della Cattedrale e in occasione della candidatura agli Ordini di Simone Franchin e Andrea Tommasoni