Omelie
Questo è l’elenco in ordine cronologico delle omelie pubblicate del Vescovo di Rimini, Mons. Francesco Lambiasi
Se vuoi la pace, combatti la povertà Urgente un capovolgimento di logica: gli ultimi al primo posto
2008dic31
Omelia tenuta dal Vescovo nella Basilica Cattedrale il 31 dicembre 2008 in occasione della Giornata mondiale della pace Lo disse una quarantina di anni fa un grande profeta della pace, Helder Camara, vescovo di Recife, nel Nord-Est del Brasile: il (…) Continua »
Il Verbo si fece carne E il Senso si è fatto tangibile ai nostri sensi
2008dic25
Omelia tenuta in Cattedrale nella Messa del giorno di Natale 2008 Sono passate poche ore dalla Messa di mezzanotte e il piccolo Bambino, avvolto in fasce e adagiato in una mangiatoia, sembra già cresciuto a dismisura fino a raggiungere, al (…) Continua »
Contemplare il Dio fatto uomo Per imparare il volto di Dio e il volto dell’uomo
2008dic24
Omelia tenuta in Cattedrale per la Messa della notte di Natale 2008 Il Natale, prima che una festa da celebrare, è un avvenimento da “vedere”: questo è il verbo a cui fa ricorso l’evangelista Luca, non certo per alludere ad (…) Continua »
Contemplando il volto di Cristo Pastore
2008ott14
Omelia nella solennità di s. Gaudenzo – Basilica Cattedrale, 14.10.2008 Delicata e avvincente, l’immagine del buon Pastore non finisce di colpire. Ma ci rendiamo conto che Gesù l’ha pennellata non tanto per intenerire quanto piuttosto per provocare? Se così è, (…) Continua »
Carità è missione: mai l’una senza l’altra
2008set6
Omelia per l’ordinazione sacerdotale di p. Luca Torsani Rimini, Cattedrale, 6 settembre 2008 Tra i tanti, dolci ricordi di questa luminosa e toccante liturgia che il tuo cuore sta automaticamente registrando, caro, carissimo Luca, sono sicuro che non tu dimenticherai (…) Continua »
Protagonisti come Pietro
2008ago24
Omelia per la S. Messa di apertura del Meeting 2008 Nella sua magistrale Introduzione al cristianesimo, consegnata alle stampe esattamente quaranta anni fa, nell’estate del 1968, una delle più inquiete e roventi del secolo scorso, Joseph Ratzinger scriveva: “L’uomo non (…) Continua »
“Giovani, andate controcorrente!”
2008lug19
Omelia del Vescovo per la GMG – Rimini, Cattedrale, 19 luglio 2008 La capitale del “divertimentificio” starebbe diventando l’epicentro del “deprimentificio”: questa la sorte della nostra città, secondo un quotidiano locale di qualche giorno fa, in base alla escalation della (…) Continua »
Sacerdoti… “formato-Paolo”
2008giu28
Omelia tenuta in occasione della ordinazione sacerdotaledi Raffaele Masi, Alberto Pronti, Marcello Zammarchi Rimini. Cattedrale, 28 giugno 2008 – Inizio dell’Anno Paolino Possiamo esserne certi: questa celebrazione sarà a lungo ricordata non solo per la sovrabbondanza del dono sempre più (…) Continua »
Dalla chiesa-casa alla Chiesa-famiglia
2008giu8
Omelia tenuta a Villa Verucchio l’8 giugno 2008 per la dedicazione della nuova chiesa parrocchiale di Villa Verucchio Sono parole scintillanti di luminosa bellezza quelle che tra poco pronunceremo nel corso della solenne preghiera di benedizione per la dedicazione di (…) Continua »
Eucaristia: “piano strategico” per una città nuova
2008mag22
Discorso alla Città, al termine della processione eucaristica – Solennità del Corpus Domini La processione del Corpus Domini – lo sappiamo bene – non appartiene al genere delle parate civili o militari, delle sfilate di propaganda o delle marce di (…) Continua »