Omelie
Questo è l’elenco in ordine cronologico delle omelie pubblicate del Vescovo di Rimini, Mons. Francesco Lambiasi
La ‘rivoluzione’ di Sandra
2022mag5
Ci provoca e ci aiuta a ‘rifare’ la nostra spiritualità Omelia del Vescovo in occasione della prima Memoria della beata S. Sabattini. Permettetemi di raccontarvi un particolare relativo alla messa per la beatificazione della nostra cara Sandra Sabattini. Ricorderemo certamente che la celebrazione ebbe luogo quell’indimenticabile 24 ottobre dell’anno scorso in questa nostra basilica cattedrale.
Via crucis e via lucis del pastore
2022apr14
Omelia del Vescovo per la messa crismale. La messa crismale, lo sappiamo, è la splendida manifestazione dell’unità del popolo di Dio e della dignità profetica, sacerdotale e regale di tutti i suoi membri e di tutte le sue varie componenti.
Il regno della morte non prevarrà
2022feb23
Omelia del Vescovo per la s. Messa in memoria della morte di d. Luigi Giussani e del riconoscimento di C.L. I discepoli ne hanno sentite di tutti i colori su Gesù di Nazaret. Il loro insuperabile Maestro è una persona discussa e molto chiacchierata, ormai sulla bocca di tutti. Nell’immaginario collettivo Gesù emerge come un personaggio fuori del comune, ma sempre incasellato dentro schemi consueti e consunti.
Prendersi cura della vita fraterna
2022feb3
Omelia del Vescovo per la Giornata della Vita Consacrata. Una parola – ‘cura’ – contenuta due volte in un solo versetto. E’ rimbalzata poco fa dalla prima lettura. Folgorante come un lampo che squarcia il buio pesto di una notte senza luna e senza stelle. Tenera e leggera, come una folata di brezza che ti raggiunge quasi impercettibile, al modo di una dolce carezza.
In memoria di mons. Luigi Negri
2022feb2
Omelia tenuta dal Vescovo in occasione del trigesimo della morte. Permettetemi, in apertura, una breve confidenza. Fin da quando, una decina di giorni fa, mi è stata cortesemente richiesta la presente celebrazione, ho cominciato a pensare a cosa avrei potuto e dovuto dire al momento dell’omelia.
I Magi: cercatori di Dio
2022gen8
Omelia del Vescovo per la Solennità dell’Epifania “Magi, voi siete i santi più nostri, naufraghi sempre in questo infinito, eppure sempre a tentare, a chiedere, a fissare gli abissi del cielo fino a bruciarsi gli occhi del cuore”.
Maria: pace e benedizione
2022gen2
Omelia del Vescovo per la solennità di s. Maria, Madre di Dio All’inizio del nuovo anno siamo qui, davanti al Signore, per chiedere la sua benedizione per gli altri giorni di vita che vorrà donarci.
L’umanità di Dio
2021dic27
Omelia del Vescovo nel Giorno di Natale C’è una frase che è risuonata questa notte nella nostra Cattedrale e che ho letto, riportata a caratteri cubitali alla base del presepe cittadino allestito sotto l’arco di Augusto
Un fiotto di stupore
2021dic27
Omelia del Vescovo per la messa nella notte di Natale. Struggente e sconcertante. Scandaloso e gaudioso. Spettacolare e strabiliante? no. Ma stupefacente: sì. Dopo duemila anni il mistero del Natale non finisce di stupire.
Al servizio di Cristo Re e Servo
2021nov22
Omelia per la Solennità di Cristo Re in occasione del conferimento dei ministeri istituiti “Dunque, tu sei re?”. Nella domanda scottante di Pilato c’è di tutto e di più. Al di là delle parole, si avverte un retrogusto di derisione canzonatoria, di amaro sarcasmo, rigato dalla venatura di un risolino borioso e sufficiente.