Discorsi
Intervento del Vescovo alla veglia per i martiri cristiani
2015mag29
Basta dire “martiri”, e abbiamo già detto tutto. Il tutto della nostra fede: delle sue antiche radici, del suo cuore pulsante, della sua inossidabile attualità.
Saluto al Convegno C.E.I. sull’I.R.C.
2015apr20
Quasi 60 anni fa, e precisamente nel 1958, l’allora ministro della Pubblica Istruzione, Aldo Moro, introduceva nella scuola secondaria una nuova disciplina: l’educazione civica, e giustificava tale decisione in questi termini: “Il campo dell’educazione civica, a differenza delle materie di (…) Continua »
Reagire alla rassegnazione
2014ott14
“La Città non risorgerà, se non insieme”
Discorso del Vescovo alle Autorità Cittadine, in occasione della Festa del patrono
Due ricorrenze caratterizzano la festa di san Gaudenzo nella presente edizione: i 70 anni dalla liberazione di Rimini e i dieci dalla beatificazione di Alberto Marvelli.
L’Eucaristia fa la Chiesa. E la Chiesa fa l’Eucaristia
2014mar18
Meditazione del Vescovo in occasione dei quaresimali 2014.
Non è né un gioco di parole né un circolo vizioso e nemmeno un lambiccato calembour, un ingarbugliato bisticcio teologico.
Per una Rimini “laboratorio della speranza”
2013ott15
In occasione della festa di san Gaudenzo, patrono della Città e della Diocesi, il Vescovo ha rivolto alle Autorità il seguente Discorso. Distinte Autorità, Illustri Signori, Gentili Signore! Insieme al più cordiale benvenuto, permettetemi di esplicitare qual è l’atteggiamento del Vescovo nell’invitarvi a questo gradito incontro e nell’indirizzarvi i pensieri, che vengo a proporvi.
Teniamo fisso lo sguardo su Gesù
2013ott13
“Andiamo in cerca di tutti, senza aspettare che siano gli altri a cercarci” (Papa Francesco). Relazione del Vescovo all’Assemblea Pastorale Diocesana. Nel corso della visita pastorale ho avuto modo di registrare una domanda, che circola nelle nostre comunità, e che non può essere ignorata né sottaciuta.
Spirito Santo e gioia
2013apr30
“Accogliamo la Parola con la gioia dello Spirito Santo”. Messaggio d’indirizzo rivolto dal Vescovo ai partecipanti della 36.ma Convocazione del Rinnovamento nello Spirito
Prima che sia troppo tardi
2012ott15
Discorso del Vescovo alle Autorità, in occasione della festa del Patrono
La festività del patrono della Città e della Diocesi cade quest’anno esattamente nel cinquantesimo anniversario dell’inizio del Concilio Ecumenico Vaticano II, un evento che le più alte personalità religiose e politiche del tempo e di oggi hanno considerato e continuano a valutare come un evento epocale, tra i più importanti e significativi dello scorso Novecento.
Educare al lavoro dignitoso
2011ott26
Saluto del Vescovo ai partecipanti al Convegno nazionale dei Direttori diocesani della Pastorale del lavoro
S. Gaudenzo 2011 – Discorso alle Autorità
2011ott14
Distinte Autorità, Illustri Signori, Gentili Signore!
Ancora una volta la festività del santo Patrono della nostra città ci offre la gradita, preziosa occasione per riflettere insieme su problemi e prospettive riguardanti aree di comune interesse, che non possono non vedere noi, titolari di cariche pubbliche – pur nei rispettivi ambiti e ai vari livelli di responsabilità – sensibili e interessati al bene delle persone, famiglie, gruppi e comunità, che siamo chiamati a servire.