Discorsi
Preghiera del Vescovo per l’affidamento della Città a Maria
2016dic9
Santa Maria, donna tutta bella, noi ti apriamo il cuore per cantare il nostro rapito, commosso stupore nell’ammirarti piena di grazia e rivestita di ogni bellezza.
Per una cultura del “noi”
2016ott14
Discorso del Vescovo alle Autorità della Città. La solennità di San Gaudenzo rappresenta per il Vescovo una gradita occasione per incontrare le Autorità della Città, per rivolgere loro parole di considerazione e di cordiale augurio.
Il lavoro (non) c’è
2016giu24
Intervento del Vescovo per il Convegno sul Fondo per il Lavoro. Il lavoro ci lega al futuro degli altri e del mondo. L’inserimento nel lavoro è uno dei passaggi rilevanti della vita, che segna in modo decisivo la giovinezza.
La pace che non ci lascia mai in pace
2016giu3
Intervento del Vescovo alla Festa della Repubblica. La Signora Prefetto mi chiede gentilmente di favorire un momento di preghiera. Poiché mi propongo di rispettare fino in fondo la laicità di questa celebrazione e non ho alcuna intenzione di fare invasione di campo
La logica eucaristica della Misericordia
2016mag27
L’emergenza-casa e il disagio abitativo. Messaggio del Vescovo alla Città in occasione del Corpus Domini. 1. “Le ombre si distendono, scende ormai la sera” in quel frammento di nudo, rovente deserto della Giudea.
Gesù volto della misericordia del Padre
2016apr23
L’evento, il credo, le beatitudini. Intervento del Vescovo alla 39.a Convocazione del RnS.
L’evento. Se l’Antico Testamento si può riassumere nell’affermazione chiara e netta: “Molte volte e in molti modi Dio ha parlato ai nostri padri rivelando il suo volto misericordioso”
Intervento del Vescovo alla presentazione della “Storia della Chiesa riminese”
2016apr11
Vorrei declinare questo mio intervento iniziale, passando a servire – per parlare in metafora – non un antipasto magari ghiotto ma indigesto, bensì almeno spero – un aperitivo gradevole e stuzzicante, e scandendo tre passaggi progressivi: la storia; la storia della Chiesa; la storia della Chiesa riminese.
Lo spirito delle Cooperative sociali
2016feb20
Saluto del Vescovo al Congresso provinciale di ConfCooperative Se è vero che “non c’è migliore pratica di una buona teoria” (Lonergan), è altrettanto vero che il discorso teorico sulle cooperative sociali, per coglierne lo spirito più originale e autentico, si (…) Continua »
Violenza sulle donne
2016feb15
In occasione della Giornata della Vita (7 febbraio 2016) il Vescovo ha inserito nell’omelia un passaggio dedicato al triste fenomeno della violenza sulle donne.