Comunicati Stampa
Il Natale e l’obiezione del male
2012dic26
Omelia nella Messa di Mezzanotte. La notizia più bella e più scandalosa, la più commovente e più scioccante: Dio si è fatto uomo. L’Immenso si è fatto abbracciare. L’Onnipotente si è fatto impotente. L’Infinito, finito. L’Invisibile, palpabile.
Chi ci separerà dall’amore di Cristo?
2012nov27
Omelia nella Messa esequiale in memoria di Luciano Chicchi
«Si dice che all’interno dei quattro vangeli noti è come se ce ne fosse uno ancora sconosciuto. Ma ogni volta che la fede accenna a rifiorire, è segno che qualcuno ha intravisto quel vangelo” (M. Pomilio).
La Chiesa, tempio di pietre vive
2012nov27
Omelia tenuta dal Vescovo nel corso della s. Messa per le Aggregazioni Laicali.
Tra il fondamento e il compimento: è qui che si colloca il cammino del cristiano nella storia: nello spessore tridimensionale di passato, presente, futuro.
Incontri formazione permanente Ministri istituiti
2012nov14
Gli incontri che l’Ufficio liturgico offre per la formazione dei ministri istituiti e da istituire per l’anno Liturgico 2012-2013 saranno i seguenti: 16 dicembre 2012, 13 gennaio 2013, 3 febbraio 2013.
Una Chiesa credente e credibile
2012ott15
Omelia in occasione della Festa di san Gaudenzo
Ho cercato un vescovo, ho trovato una Chiesa. Così è stato detto del cardinale Carlo Maria Martini, recentemente scomparso. Così penso si potrebbe dire di san Gaudenzo: se lo cerchi, non lo trovi. Mi spiego: non lo trovi negli annali della storia antica; non rintracci remoti reperti di opere sue, di carattere letterario o architettonico.
Prima che sia troppo tardi
2012ott15
Discorso del Vescovo alle Autorità, in occasione della festa del Patrono
La festività del patrono della Città e della Diocesi cade quest’anno esattamente nel cinquantesimo anniversario dell’inizio del Concilio Ecumenico Vaticano II, un evento che le più alte personalità religiose e politiche del tempo e di oggi hanno considerato e continuano a valutare come un evento epocale, tra i più importanti e significativi dello scorso Novecento.
Prolusione all’Anno Accademico 2012/2013
2012ott13
«Educare e formare i giovani alla fede oggi» “Finché non sia formato Cristo in voi” (Gal 4,19)
S.E. Mons. Domenico Sigalini (Assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica Italiana
e Presidente della Commissione episcopale per il Laicato). Venerdì26 ottobre ore 20.45 Sala Teatro del Seminario Vescovile
Scuola Diocesana Operatori Pastorali 2012
2012ott10
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola Diocesana per Operatori Pastorali 2012
(iscrizione online). La scuola si colloca come secondo livello del progetto di formazione della nostra Diocesi a cui rimandiamo.
I destinatari di questa scuola sono quegli operatori pastorali che hanno già acquisito una formazione di base nel loro settore di servizio.
Nomine del Vescovo
2012set12
Il Vescovo di Rimini mons. Francesco Lambiasi ha provveduto all’avvicendamento del Direttore o Responsabile di alcuni Uffici Pastorali o Servizi Diocesani.
Ha proceduto poi al rinnovo del Consiglio Episcopale e alla cura di alcune parrocchie, rimaste vacanti per la rinuncia dei precedenti Parroci o Amministratori parrocchiali.
Di seguito, tutte le nuove nomine.
XIV Settimana Biblica
2012set12
Dal 24 al 27 settembre si svolgerà la XIV Settimana Biblica rivolta agli animatori dei centri di ascolto, catechisti, operatori pastorali e quanti sono interessati all’approfondimento biblico. Il tema di quest’anno sarà dedicato alla Lettera ai Romani. Questa scelta è in consonanza con l’Anno della Fede e a sostegno della scelta dell’anno pastorale incentrato sulla confermazione della fede ( “Rinnovati nel suo Spirito. C’è una speranza più affidabile di quella cristiana?”).